Digitale terrestre, precisazioni di Mollica e Lamorte

Lettera del presidente del Consiglio regionale e della presidente del Corecom Basilicata al direttore de “La Nuova del Sud”

<em>Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica e la presidente del Corecom Basilicata Giuditta Lamorte hanno scritto la seguente lettera al direttore de &ldquo;La Nuova del Sud&rdquo;:</em><br /><br /><br />&ldquo;Gentile direttore,<br /><br />contrariamente a quanto &egrave; scritto nell&rsquo;articolo dal titolo &ldquo;Milioni per capodanno ma la Rai continua a non vedersi&rdquo;, pubblicato il 14 dicembre su &ldquo;La Nuova del Sud&rdquo;, il Corecom e la Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata sono pi&ugrave; volte intervenuti sul problema della corretta ricezione del segnale televisivo, chiamando in causa innanzitutto la concessionaria del servizio pubblico. Raccogliendo le segnalazioni pervenute da cittadini e amministrazioni comunali nei mesi scorsi il Corecom ha siglato un protocollo d&rsquo;intesa con il competente Ispettorato del Ministero dello Sviluppo economico, grazie al quale nei mesi di luglio e settembre &egrave; stata realizzata una campagna di misurazione della qualit&agrave; del segnale televisivo nei 26 Comuni lucani che hanno aderito all&rsquo;iniziativa (naturalmente anche altri avrebbero potuto farlo): Bernalda, Sant&#39;Arcangelo, Roccanova, Montemurro, Lagonegro, Latronico, Episcopia, Noepoli, Tursi, Rotondella, Nova Siri, Montalbano Jonico, Lavello, Venosa, Rapone, Bella, Picerno, Savoia di Lucania, Campomaggiore, Oliveto lucano, Grottole, Oppido lucano, Acerenza, Ferrandina, Pomarico e Matera.<br /><br />Come si legge nel report di RaiWay dall&#39;indagine &egrave; risultato che &quot;nelle localit&agrave; interne della Basilicata il canale principale della Rai (Mux 1) &egrave; ricevuto con qualit&agrave; compresa fra la ottima e la buona (salvo per piccoli gruppi di case ubicate in zone non in visibilit&agrave; con l&rsquo;impianto trasmittente), diversamente da quanto rilevato in alcuni Comuni ubicati sulla fascia jonica dove sono state rilevate situazioni interferenziali che degradano la qualit&agrave; del segnale&rdquo;. Sono emerse inoltre interferenze sul canale 29 a Bernalda, Montescaglioso, Nova Siri e Rotondella ed altri problemi nel Metapontino dovuti anche al l&#39;orientamento delle antenne e alle interferenze determinate dai segnali di emittenti pugliesi. Al termine delle operazioni di verifica &egrave; stato predisposto un report informativo, presentato il 23 novembre in un incontro pubblico al quale, pur invitati, solo pochi sindaci hanno partecipato. La questione &egrave; stata portata anche all&rsquo;attenzione del coordinamento nazionale dei Corecom, del Ministero dello Sviluppo economico e della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, nonostante il tema della qualit&agrave; del segnale del digitale terrestre non rientri n&eacute; tra le funzioni proprie, n&eacute; tra quelle delegate al Corecom.<br /><br />In una riunione che si &egrave; svolta a Roma nel mese di ottobre fra i responsabili delle diverse strutture della Rai interessate alla questione e la presidente del Corecom Basilicata Giuditta Lamorte sono stati definiti i seguenti obiettivi: verificare la qualit&agrave; del segnale televisivo dei canali della Rai in tutta la Regione in rapporto agli obblighi derivanti dal vigente Contratto di servizio; avviare un progetto di informazione e formazione rivolto agli installatori delle antenne televisive; aprire un tavolo tecnico con la competente Direzione Generale del Mise per la soluzione del problema delle interferenze a danno del Mux1 che in Basilicata trasmette i principali canali Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3), nelle more del riassetto complessivo dell&rsquo;utilizzo delle frequenze che si avr&agrave; con il passaggio alla banda larga (700 Mhz).<br /><br />Il Corecom Basilicata e la Presidenza del Consiglio regionale proseguiranno le azioni avviate per assicurare la fruizione di un servizio essenziale per i cittadini ed il contestuale rispetto degli obblighi derivanti dal contratto di servizio della Rai, e sono pronti in ogni momento a raccogliere ulteriori segnalazioni e ad incontrare i cittadini e le istituzioni locali per valutare insieme le loro istanze.<br /><br />Francesco Mollica<br />Presidente del Consiglio regionale della Basilicata<br /><br />Giuditta Lamorte<br />Presidente del Corecom Basilicata&rdquo;<br />

    Condividi l'articolo su: