Digitale Facile: corso gratuito a Trivigno sull’IA

Verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali e si approfondiranno gli strumenti a disposizione per diversi settori.

Continuano i corsi gratuiti e aperti alla cittadinanza del progetto Digitale Facile Basilicata dedicati ai sistemi di Intelligenza Artificiale. Dopo le lezioni teoriche e pratiche molto partecipate di Potenza, Melfi e Matera, la prossima tappa è in programma lunedì 14 luglio 2025, a Trivigno, alle 16:30, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nella Sala Consiliare del Municipio, in Piazza Plebiscito, n.1. Nell’occasione verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali, si approfondiranno gli strumenti a disposizione per il settore dell’Interior Design, dell’edilizia, della programmazione di siti web, senza tralasciare i rischi connessi all’utilizzo e altro utile per conoscerne più da vicino opportunità e pericoli.

Dopo la sessione teorica seguiranno, in data da concordare con i partecipanti, le esercitazioni pratiche e laboratoriali per imparare ad utilizzare con maggiore consapevolezza, sotto la guida di esperti, gli strumenti di Intelligenza Artificiale.
Gli eventi formativi sul mondo digitale riprenderanno poi nel mese di settembre con appuntamenti aperti e gratuiti per la cittadinanza ospitati in diversi Comuni lucani.

Nel frattempo, in programma anche attività formative dedicate ai facilitatori digitali chiamati a svolgere un ruolo sempre più importante sul territorio per accrescere presso i medici di base e gli assistiti la fruizione dei servizi legati alla telemedicina e a garantire l’accesso a modelli integrati di sanità. L’obiettivo è diffondere sempre più una medicina proattiva al posto di quella di attesa, e prendere in carico la persona nel suo progetto di salute individuale adottando soluzioni complete e modulari di Digital care integrate con i sistemi informativi ospedalieri e territoriali, con le soluzioni di cartella clinica e con tutti i dispositivi di monitoraggio.

Promosso dalla Regione Basilicata con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto è inquadrato nella “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, ed è finanziato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR.

Per maggiori informazioni e iscrizioni ai corsi dedicati al Mondo Digitale, consultare il sito web https://digitalefacile.regione.basilicata.it/

    Condividi l'articolo su: