Digilio (Api): su verifiche Comune e Provincia Matera

"L’idea di contribuire alla creazione del Terzo Polo in Basilicata, non ci ha distratti dal perseguire tutti gli impegno presi con i cittadini. Abbiamo sottoscritto il programma e condiviso tutte le azioni poste in campo dalla coalizione di centrosinistra, sostenendo con lealtà l’autorevolissima candidatura di Franco Stella alla presidenza della provincia, e quella di Salvatore Adduce al comune di Matera, rendendo, con esperienza ed entusiasmo, distinto servizio alle due Amministrazioni, grazie al quale il lavoro della coalizione è risultata più forte ed efficace". Lo dichiara Giuseppe Digilio, segretario provinciale dell'Api.
"Risultati – prosegue –  che sentiamo nostri per la partecipazione e il coinvolgimento che non ci ha mai fatto mancare l’Esecutivo Stella rispetto alle scelte di governo a cui abbiamo partecipato e contribuito con esperienza e partecipazione costante e costruttiva segnata dall’impegno costante del capogruppo di Alleanza per l’Italia in consiglio provinciale, avv. Enzo Di Pierro, e quella di Giovanni Bonelli, Vice Presidente della Giunta.
Cosi come al comune di Matera sosteniamo senza alcun motivo di dubbio il sindaco Sen. Salvatore Adduce nella difficilissima partita amministrativa a cui non abbiamo mai fatto mancare impegno responsabile, competente e propositivo del capogruppo, ing. Pasquale Lionetti, con dedizione, costanza e senza ricercare consensi con “strilli” o “slogan” su media e giornali, avendo come unico obbiettivo il raggiungimento di risultati nell’interessi dei cittadini.
Per queste ragioni sentiamo oggi il bisogno di offrire un contributo alla discussione politica in atto, attraverso poche considerazioni affinché, il nostro “silenzio mediatico”, non venga interpretato quale deroga di responsabilità o, peggio ancora, consenso incondizionato ed illimitato. Non ci sentiamo “terzo incomodo” nella discussione tra il Pd e la Lista Stella al comune di Matera ne saremo indifferenti alle sollecitazioni che arrivano nella ricerca della soluzione unanime della verifica provinciale aperta da oramai troppo tempo.
Del resto, i distinguo che hanno caratterizzato l’ultimo voto nell’approvazione del bilancio comunale, non possono riguardare solo le due forze politiche. La soluzione deve essere politica e la discussione deve interessare l’intero centrosinistra coinvolto unanimemente nelle scelte per ritrovare la strada della coalizione. Specie nell’ultimo scorcio di legislatura dove occorre, da parte di tutti i partiti, un maggior sforzo per raggiungere tutti gli obiettivi di governo.
Per queste ragioni non ci scandalizza l’idea la richiesta di rimodulare le eventuali deleghe assessorili, nello spirito del maggior coinvolgimento delle forze politiche nel rispetto delle autorevoli decisioni di ogni partito, sia per quel che riguarda il comune di Matera che per quel che riguarda la Provincia di Matera.
Nell’uno e nell’altro caso, il Pd, sia pur da tutti riconosciutamente e rispettato quale forza di maggioranza relativa, non può immaginare di risolvere un problema di tenuta della coalizione, attivandosi con accordi bilaterali ne rimandando all’infinito le discussioni in atto. Ne risentirebbe della partecipazione di tutte le forze politiche coinvolte nel centrosinistra che hanno esigenza e dignità da rivendicare nel rispetto delle autonomie decisionali, in relazione agli accordi tra tutti i partiti della coalizione.
Auspichiamo, quindi, che a breve, i partiti del centrosinistra, sia al comune che alla provincia di Matera, siano chiamati a discutere del rilancio delle azioni amministrative nell’interesse di tutti, all’interno di un più ampio coinvolgimento in cui si ricerchino unanimemente le giuste motivazioni per ripartire con slancio e ritrovato interesse".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: