Diga Muro L., sindaco Mariani scrive a Gabrielli

“In relazione allo stato dell’arte progettuale ed amministrativo in cui versa attualmente il procedimento tecnico-amministrativo per la messa in sicurezza della Diga di Muro Lucano si segnala che nonostante le ripetute sollecitazione tutto ancora sembrerebbe tacere”. A sostenerlo è il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani in una nota inviata oggi al Capo Dipartimento Protezione Civile, Gabrielli, al Prefetto di Potenza, Nunziante, al Presidente della Giunta regionale, al Ministero delle Infrastrutture, al Ministero dell’Economia, al Commissario Straordinario Delegato per la Diga di Muro Lucano e al RUP Nicola Duni.
Per Mariani “è evidente la necessità di assicurare la trasparente, l’efficace ed efficiente avanzamento delle procedura per la risoluzione di un’emergenza pubblica quale è quella della Diga di Muro Lucano. Dal mese di febbraio scorso, in vista dell’imminente scadenza dello stato di emergenza, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, precisava che si ‘provvedeva ad avvicendare la figura del Commissario Delegato con una professionalità che potesse garantire nel migliore il rientro nell’ordinario’. Nel contempo l’amministrazione comunale ha richiesto in tempi celeri l’indizione di un tavolo tecnico in Regione realizzato solo nel mese di giugno. Successivamente il Commissario fu autorizzato ad avvalersi di soggetti attuatori, nominati d’intesa con le Regioni interessate. A tutt’oggi non sono stati però avviati gli interventi di messa in sicurezza della diga, riteniamo a causa della mancata individuazione del soggetto attuatore. Il Comune ha ritenuto di proporsi come soggetto per l’acquisizione al proprio patrimonio della diga formalizzando la richiesta al Ministro dell’Economia e delle Finanze. Il Comune con proprio bando ha richiesto la riattivazione e la successiva gestione del bacino artificiale per scopi idroelettrici, turistici e irrigui. Oggi, però, la Diga è totalmente abbandonata con una recinzione fatiscente. Con l’avvicendarsi delle piogge, in qualità di Responsabile della Protezione Civile in loco, segnalo che potrebbero verificarsi nuovamente il riempimento dell’invaso.”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: