Dichiarazione Braia ad apertura iniziativa “I Tesori delle Valli”

Tutte le notizie di

“L'Eni, con la sua forza economia e politica nazionale ed internazionale deve moltiplicare i suoi sforzi per far fare alla Basilicata un netto passo in avanti nel processo di sviluppo economico sostenibile valorizzando i tesori che sono presenti nel soprassuolo della Basilicata utilizzndo parte dei proventi che estrae dal sottosuolo della nostra terra. La stessa deve coinvolgere più e meglio le imprese lucane”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, opere pubbliche e Mobilità, Luca Braia, nell’intervento di saluto, a Viggiano, in apertura dell’iniziativa “I Tesori delle Valli”, promossa da Fondazione Eni Enrico Mattei ed Eni, con il patrocinio di Regione Basilicata, Apt Basilicata ed Ente parco Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.

“Gli eventi di questa tre giorni – ha sottolineato l’esponente della Giunta regionale – sono solo un piccolo ma significativo passo in avanti in questa direzione utile a sintonizzarsi meglio con le comunità nella ricerca anche di nuove occasioni di sviluppo dell'agroalimentare e del turismo.
Bisogna investire in Basilicata non solo per aumentare la capacità estrattiva ma soprattutto per portare processi industriali nuovi ed eco compatibili nella filiera energetica e non solo, – ha concluso Braia – tenendo sempre presente che i lucani attendono ancora che insieme al governo nazionale, attraverso la firma del memorandum, si creino le condizioni per recuperare il gap infrastrutturale ancora esistente e soprattutto di sviluppo economico ed occupazionale”.

Maf

    Condividi l'articolo su: