Diabete; Anisap Basilicata su gestione servizi e prestazioni

Condividiamo la valutazione dell’Aland-Fand, associazione di categoria dei diabetici, in merito al fatto che la speciale Commissione Diabete, espressamente prevista dalla Legge Regionale 9/2010, presieduta dall’Assessore Flavia Franconi, non vada ridotta nella sua composizione ma ampliata con la partecipazione di quanti da tempo hanno maturato sul territorio competenze specialistiche per un approccio complessivo alla patologia diabetica ed alla prevenzione delle complicanze, oltre che sul piano organizzativo aziendale. E’ sottolineato in una nota della Anisap Basilicata. Siamo pertanto costretti – continua l’Anisap – a registrare da parte della Regione l’accentramento in un servizio completamente riservato al pubblico mentre in tutto il resto del Paese è affidato in prevalenza se non addirittura in maniera esclusiva a strutture e Centri accreditati. Sul tema le nostre continue sollecitazioni per un confronto di metodo e di merito non hanno avuto esito nonostante l’impegno e la disponibilità dei centri accreditati. L’ANISAP Basilicata rinnova pertanto la disponibilità a dare il proprio contributo alle fase di attuazione del Progetto RAI DMM Rete Diabetologica Integrata, relativa al territorio dell’Azienda Sanitaria della provincia di Matera di cui si è occupata la Commissione, come per tutti gli altri servizi territoriali. Si tratta di prendere atto che l’incidenza delle persone con diabete anche nella nostra regione è in progressivo e continuo incremento. E’ necessario, dopo la prima fase di lavoro dell’Osservatorio regionale sul diabete – conclude la nota -rafforzare l’attività di prevenzione e di assistenza ai cittadini affetti da una patologia che in Basilicata registra punte molto alte è necessario proseguire il percorso avviato dal Dipartimento alla Salute per la realizzazione di progetti conoscitivi.

    Condividi l'articolo su: