Di Mauro eletto presidente dell'Associazione ex consiglieri

Nominato anche il Consiglio direttivo che vede una larga partecipazione di consiglieri e parlamentari

Gabriele Di Mauro è il nuovo presidente dell'Associazione ex consiglieri e parlamentari della Basilicata. L’Assemblea dei soci lo ha eletto all’unanimità questa mattina a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale. Nominato anche il Consiglio direttivo che vede una larga partecipazione di consiglieri e parlamentari. Ne fanno parte Salvatore Adduce, Gianfranco Blasi, Salvatore Blasi, Antonio Boccia, Nicola Buccico, Giovanni Bulfaro, Gerardo Brusco, Domenico Cervellino, Gerardino Coviello, Giampaolo D’Andrea, Prospero De Franchi, Raffaele Di Nardo, Mario Di Nubila, Antonio Flovilla, Domenico Giannace, Rocco Grieco, Francesco Lisanti, Donato Longo, Filippo Margiotta, Gerardo Mariani, Domenico Maroscia, Donato Martiello, Angelo Minieri,Vincenzo Montagna, Giacomo Nardiello, Carmine Nigro, Peppino Pace, Agostino Pennacchia, Antonio Pizzuti, Antonio Potenza, Michele Radice, Anna Maria Riviello, Donato Salvatore, Nicola Savino, Pietro Simonetti, Tommaso Sorrentino e Franco Vinci.

Rilancio dell’Associazione, nomina dell’Ufficio di Presidenza e scrittura dello Statuto sono le priorità del presidente Di Mauro che nell’avvertire la responsabilità dell’incarico appena assunto sottolinea l’importanza dell’organismo che “può portare un forte contributo alla crescita democratica attraverso le risorse etiche e politiche di tanti uomini e donne che hanno operato nelle diverse fasi istituzionali della Regione e del Paese. Risorse che, se ben canalizzate – ha proseguito Di Mauro – possono concorrere alla valorizzazione della funzione della Regione”.

All’Assemblea ha portato il suo saluto il governatore della Basilicata, Vito De Filippo che ha rimarcato “l’importante funzione dell’Associazione che, ricca di personalità qualificate ed esperte, darà certamente contributi positivi alla comunità regionale e troverà nell’istituzione regionale interlocutori attenti”. De Filippo ha poi sottolineato “il lato positivo della parola ex intesa come l’insieme di valori e competenze che le persone protagoniste della vita politica mettono al servizio della collettività”. Dello stesso avviso il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino che ha fatto pervenire, attraverso una missiva, il suo saluto all’Assemblea. “L’esperienza di persone che hanno contribuito alla costruzione e al rafforzamento dell’istituzione regionale – scrive Folino – sarà certamente utile a quanti hanno il compito di aggiornare le regole ed i principi della democrazia in Basilicata. Sono certo che la vostra Associazione, a cui Guarino e tanti altri ex consiglieri hanno offerto in questi anni il proprio impegno disinteressato, continuerà ad assicurare un significativo contributo di idee e di proposte al Consiglio regionale, chiamato oggi alla impegnativa prova della riforma dello Statuto in una situazione generale in cui la credibilità delle istituzioni viene messa ancora una volta a dura prova”.

In apertura dei lavori il vice presidente Giuseppe Pace ha invitato l’assemblea ad osservare un minuto di silenzio in ricordo di Peppotto Guarino, recentemente scomparso. “Uno dei padri costituenti della massima istituzione democratica lucana – ha detto Pace – che si è sempre contraddistinto con la sua libertà di pensiero e la sua forte carica morale”.

    Condividi l'articolo su: