"La Fca ci ha comunicato che nei prossimi giorni procederà all’assunzione di 1500 lavoratori nello stabilimento Sata di Melfi (Potenza), per far fronte alla forte richiesta di mercato legata al successo dei nuovi modelli Jeep Renegade e 500X". Lo rende noto il segretario nazionale della Fismic, Roberto Di Maulo".
"Si tratta di una notizia – aggiunge – che attendevamo da tempo, che smentisce tutte le voci di un disimpegno nell’Italia della multinazionale automobilistica. Ora attendiamo che tutti i gufi e gli uccelli del malaugurio che prevedevano la fine dell’industria automobilistica nazionale facciano un adeguato mea culpa. Si tratta solo di un antipasto delle buone notizie che attendono i lavoratori della FCA in Italia:
dopo i 200 euro di una tantum dati ai lavoratori della Maserati di Grugliasco, dopo le circa 100 assunzioni dello stabilimento VM di Cento (Ferrara), dopo la consistente diminuzione delle ore di cassaintegrazione,
nei prossimi mesi le buone notizie coinvolgeranno i lavoratori della stabilimento di Cassino, dove stanno in
iziando le produzioni della Giulia; ed anche i lavoratori di Mirafiori, entro l’estate, torneranno a lavoro per produrre il SUV della Maserati. La Fismic ha sempre creduto e ha sottoscritto gli accordi sindacali, dopo Pomigliano in avanti, ed oggi i frutti della nostra lungimirante azione sindacale vengono raccolti. Abbiamo ottenuto maggior e occupazione stabile ed il mantenimento del settore manifatturiero automotive in Italia".
bas 02