Deputazione storia patria su Matera2019

 Tra le complessive attività e “produzioni” culturali in atto, ai vari livelli, verso Matera-Basilicata 2019 vanno ormai sempre più “incanalandosi”, accanto ed insieme a “produzioni” di indubbio rigore e qualità, anche disinvolte “derive” di non secondaria incidenza su percezioni e rappresentazioni della stessa Carta storica identitaria della Basilicata.
E’ quanto evidenzia il Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, prof. Antonio Lerra, che, fortemente preoccupato, sottolinea l’urgenza di un’accurata riflessione interistituzionale al riguardo, con conseguente attivazione di uno specifico Coordinamento/Tavolo Cultura, quale punto di riferimento istituzionale garante di rigore e qualità.
E ciò nella consapevolezza – sottolinea il prof. Lerra – che proprio dalla qualità del concreto espletarsi, nel 2019, della funzione di baricentro culturale europeo dipenderà la portata e l’incidenza dei suoi riflessi su percezioni e rappresentazioni di una Basilicata che, pur tra limiti e persistenze, è stata ed è pienamente dentro i più avanzati processi di modernizzazione, ai vari livelli.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati