Il Cluster Energia Basilicata, in qualità di partner del Polo ”European Digital Innovation Hub – Heritage Smart Lab” (EDIH – HSL), organizza e promuove in collaborazione con il Comune di Marsicovetere, il Demo Day dal titolo “Transizione green: Energie, Strumenti e Opportunità – quali idee per la Basilicata del domani?”, che si svolgerà venerdì 28 marzo presso il Centro Sociale “A. Montano” di Villa D’Agri, a partire dalle ore 9:30.
Il Demo Day, moderato da Donato Viaggiano – docente dell’Università degli Studi della Basilicata e componente del Cluster Energia Basilicata, sarà una giornata dimostrativa rivolta alle Pubbliche Amministrazioni ed alle PMI.
Alla giornata parteciperanno aziende, startup, gruppi di ricerca e giovani innovatori che presenteranno innovazioni e applicazioni in materia di tecnologie emergenti, per accelerare processi di transizione digitale e green in ambito pubblico e privato. Saranno presenti Assoil, Criscuolo Eco-Petrol Service, l’ENEA, Inelectric, l’ITS Academy di Basilicata, Refil e Restart Energy Lab.
Inoltre, il Cluster Energia promuoverà un dialogo costruttivo tra enti istituzionali – Pubblica Amministrazione – e soggetti sociali – Imprese – con l’obiettivo di esplicitare idee, proposte e soluzioni per la Basilicata del domani.
Il focus tematico della giornata sarà una domanda: “Transizione energetica e digitale in Basilicata: dalla diagnosi alla terapia. Quali idee per la Basilicata del domani?”, alla quale si risponderà attraverso esempi, dimostrazioni, proposte e confronti.
In una tavola rotonda conclusiva, rappresentanti nazionali e locali di enti pubblici e privati dialogheranno su “Transizione energetica, fossile, ruolo dei soggetti pubblici e privati”.
Interverranno: Gian Piero Celata, Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Energia; Maurizio Matera del Laboratorio di Analisi e Pianificazione del Territorio di ENEA; Isabella De Bari, responsabile della Divisione Bioenergia, Bioraffineria e Chimica Verde di ENEA; Laura Mongiello, Assessore Ambiente e Transizione Energetica della Regione Basilicata; Marco Zipparri, Sindaco di Marsicovetere; Andrea Capellini, componente della rete Building Europe with Local Councillors e Giovanni Bartolomeo, Presidente Sezione Energia, Ambiente e Utilities di Confindustria Basilicata.
Concluderà l’evento Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia.