Per il consigliere regionale del Pd “il documento strategico sulle infrastrutture illustrato all’esponente del Governo rappresenta una buona occasione per cominciare realmente a rompere il nostro isolamento e interconnettere il Mezzogiorno”
“La qualità del documento strategico illustrato dal presidente Pittella e le disponibilità messe in campo dal ministro Delrio possono realmente lascar sperare ad una stagione di interventi infrastrutturali, significativi ed integrati, per la nostra Regione”.<br /><br />“Così il consigliere regionale del Pd Vito Santarsiero, che ieri nella città dei Sassi ha partecipato all’incontro con il ministro. “E per Matera sono di fondamentale importanza, in vista dell’appuntamento del 2019, l’adeguamento della viabilità di collegamento con Ferrandina e Metaponto e la velocizzazione del collegamento Fal con Bari – aggiunge Santarsiero -, di notevole valenza sono anche le altre opere proposte per il resto della regione, sia sull’asse Basentana, sia su quello Val d’Agri – Potenza – Melfi”.<br /><br />“Sulla Potenza – Melfi – aggiunge il consigliere Pd – oltre all’adeguamento della viabilità su tutto l’asse con un primo tratto a quattro corsie Basentana – San Nicola di Pietragalla, di notevole rilevanza è l’intervento di adeguamento e velocizzazione dell’asse ferroviario Ff.Ss. Potenza – Foggia con previsione di una variante di tracciato e fermata a San Nicola di Melfi. Su tale asse resterà solo da realizzare il raddoppio della galleria tra Potenza ed Avigliano Scalo dove oggi scorrono in sovrapposizione, sia i binari Fal, che quelli ferrovia dello stato, un problema che potrebbe risolversi con i fondi a disposizioni delle Fal in provincia di Potenza”.<br /><br />“Da sottolineare, inoltre – continua Santarsiero - la concreta possibilità di avere già dall’inizio 2016 un Frecciabianca sull’asse Taranto – Potenza – Roma, con percorrenza in tre ore del tratto tra Potenza e Roma. Una buona occasione per cominciare realmente a rompere il nostro isolamento e interconnettere il Mezzogiorno”.<br /><br />“La cifra richiesta di circa 1,3 miliardi in tre anni – conclude il consigliere regionale – è sicuramente non di poco conto ma è certamente possibile da mettere in campo anche alla luce delle precise affermazioni del Ministro Delrio, al quale va anche il ringraziamento per aver sottolineato l’importanza delle politiche a favore del Mezzogiorno per il futuro dell’intero Paese”.<br /><br />lc<br />