"Il caos politico di queste ultime ore continua a far registrare forti tensioni e uno spettacolo inaccettabile per quanti, sin dal primo momento, si sono impegnati per arrivare ad una sintesi tra quanto indicato dal vicesegretario nazionale del Pd Guerini e le diverse anime all'interno del partito democratico. La nostra mozione infatti, presentata in assemblea, affidava mandato al segretario cittadino Enzo Sarli il compito di affiancare il sindaco De Luca per la composizione di una nuova Giunta del Comune di Potenza, senza la presenza di esponenti del Partito Democratico, fermo restando la garanzia dell’appoggio esterno del Partito stesso in Consiglio Comunale".
A darne comunicazione sono i tesserati del Pd, delegati dell'assemblea cittadina, Donato Bonomo, Vincenzo Colangelo, Donato Pessolano , Patrizio Pinnarò, Filomena Pugliese, Manuela Rago, Loredana Albano, Francesco Messina, Lavinia Taddeo, Giovanna Coviello, Leonardo Telesca, Angela Cerverizzo, Egidio Giordano, Nicola Guarnieri, Lomanco Salvatore, Valeria Genovese, Ada Lospinoso Severino, Daniela Marchese, Andreina Romano.
"È' indubbio che c'è un parte del PD che non vuole decidere. Sorprenderebbe, e non poco, se proprio questa parte decidesse invece di entrare nella Giunta che probabilmente si andrà a comporre da qui a breve, quasi se questo rinvio fosse una giustificazione strumentale proprio per bypassare l'organismo di partito cittadino. E non si può, inoltre, non sottolineare che il rinvio dell'assemblea cittadina a data da destinarsi, sia passato con un voto misto, determinato proprio da parte di chi fino ad oggi continua ad agitare la bandiera del partito nazionale e dell'area renziana salvo poi allearsi con la minoranza dem. Anche qui e' necessario fare un chiarimento perché tale decisione e' probabilmente figlia del combinato disposto tra chi con imbarazzo si sarebbe espresso su una giunta politica, dopo aver per mesi parlato de #lacittaprimaditutto e chi invece nell'estremizzazione di una posizione nutre il recondito obiettivo di andare al voto a maggio."
"Bisogna invece avviare nuove politiche innovative sul nostro territorio, con la consapevolezza che i tempi sono cambiati e, soprattutto, sono destinati a mutare ancora. Alla classe dirigente del PD di Potenza, quindi, spetta il compito di essere parte attiva di questo cambiamento con proposte serie e concrete, non con bramosia di poltrone oggi e ambizioni domani."
BAS 05