"Ai carabinieri del Nucleo operativo ecologico va il nostro plauso per le indagini svolte a Lauria, ma il proliferare di discariche abusive e illegali in Basilicata continua ad essere un'emergenza non tollerabile". E’ quanto ha dichiarato il senatore dell'Italia dei valori, Gianpiero De Toni, segretario della commissione parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti.
"Viviamo in un Paese che ancora non riesce a capire che dalla gestione virtuosa e sostenibile dei rifiuti si crea lavoro, sviluppo, ricchezza. Al contrario, perseverare nel ricorso alle discariche e, addirittura, la mancanza di rispetto delle fondamentali regole di smaltimento dei rifiuti generano e alimentano il mondo della criminalità e dell'illegalità. Bisogna continuare a monitorare i territorio, ma soprattutto invertire tendenza e avviare una gestione integrata dei rifiuti, basata su riduzione, riciclo e riuso dei materiali dei materiali. Solo così si può combattere il mondo della criminalità organizzata, fare della spazzatura una risorsa, e portare l'Italia al livello degli altri Paesi europei. La Basilicata e tutto il sud si oppongano – conclude De Toni – alle politiche scellerate, che inchiodano il Mezzogiorno al palo”.
BAS 09