De Filippo al convegno su Housing sociale

Tutte le notizie di

“Conquista centralità un’offerta abitativa sostenibile che propone la riqualificazione urbana abbinata allo sviluppo economico”

“L’housing sociale propone un nuovo paradigma abitativo che rimette in discussione politiche di progettazione architettoniche e sviluppo urbanistico che hanno caratterizzato gli ultimi decenni. Si attiva un modello culturale che mira a superare la logica di offrire esclusivamente risposte alla mancanza di abitazione per determinate fasce sociali e che, in molti casi, trasferisce moduli abitativi intensivi nelle periferie delle città.
Conquista centralità un’offerta abitativa sostenibile che propone la riqualificazione urbana abbinata allo sviluppo economico e che coinvolge, in un disegno di collaborazione sinergico, diversi attori: istituzioni pubbliche, operatori della pubblica amministrazione e della cooperazione, del campo della finanza e del credito, progettisti e costruttori.
L’idea “dell’abitare di tutti” si coniuga, sapientemente, nella nostra realtà territoriale regionale caratterizzata da due città capoluogo già a dimensione sociale, con le strategie e i progetti delle “Smart Cities”, le “città intelligenti”, che abbiamo presentato proprio nella città di Matera circa un anno fa, e con le azioni attivate a sostegno della Città dei Sassi a capitale europea della Cultura per il 2019”.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, nel corso del suo intervento al convegno “Housing sociale” che si è svolto nella sala Levi del Palazzo Lanfranchi.

Maf

    Condividi l'articolo su: