Ddl Usi civici, prosegue l’esame in terza Commissione

L’organismo consiliare ha inoltre rinviato l’esame del provvedimento concernente l’Istituzione del servizio di vigilanza ambientale e marina

&ldquo;Un approfondimento ulteriore degli articoli 5, 7 e 9, alla luce delle proposte di emendamento apportate al disegno di legge originario in materia di Usi civici&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; ha concluso i lavori della terza Commissione consiliare (Attivit&agrave; produttive &ndash; Territorio -&nbsp; Ambiente) il presidente Vincenzo Robortella (Pd).<br /><br />All&rsquo;attenzione dei componenti la Commissione il ddl su &ldquo;Usi civici e loro gestione ex legge n. 1766/1927 e Regio Decreto 332/1928 che abroga la l.r. 57/2000 e successive modifiche&rdquo;. A seguito dei lavori gi&agrave; svolti dall&rsquo;organismo consiliare, si &egrave; entrati nel merito dei singoli articoli e delle proposte di emendamento presentate.<br /><br />In particolare, la discussione si &egrave; soffermata sull&rsquo;articolo due in merito alla visibilit&agrave; delle terre del demanio civico comunale; sull&rsquo;articolo sei sulle figure di istruttori e periti demaniali; sull&rsquo;articolo sette per quanto concerne gli oneri legati alle verifiche ed agli accertamenti; sull&rsquo;articolo nove che riguarda la cancellazione degli antichi livelli anteriori al 1927.<br /><br />Dal dibattito &egrave; emersa una sostanziale condivisione maggioritaria sul complesso del disegno di legge, ma anche la necessit&agrave; di approfondire alcuni aspetti degli articoli 5, 7 e 9, che saranno oggetto della prossima seduta dell&rsquo;organismo consiliare, allorch&eacute; sar&agrave; licenziato l&rsquo;intero provvedimento che sar&agrave;, successivamente, portato in Aula.<br /><br />Rinviato, inoltre, l&rsquo;esame della proposta di legge su &ldquo;Istituzione del servizio di vigilanza ambientale e marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata&rdquo;.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori, oltre al presidente Vincenzo Robortella (Pd), i consiglieri Giannino Romaniello e Aurelio Pace (Gm), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Antonio Bochicchio (Psi), Paolo Castelluccio (Pdl-Fi), Giovanni Perrino (M5s), Vito Santarsiero, Vito Giuzio, Piero Lacorazza e Carmine Miranda Castelgrande (Pd).<br />

    Condividi l'articolo su: