Ddl proroga contratti lavoro ed Egrib, si prima Commissione

Licenziati il disegno di legge su “Disposizioni in materia di contratti di lavoro, di orientamento, formazione e lavoro e di efficienza energetica” e quello sulla “Istituzione dell’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata”

La prima Commissione consiliare, presieduta da Vito Santarsiero (Pd) ha licenziato a maggioranza il disegno di legge relativo alle &ldquo;Disposizioni in materia di contratti di lavoro&rdquo;. Hanno votato favorevolmente Santarsiero, Robortella e Cifarelli (Pd), Galante (Ri), contrario Rosa (Lb-Fdi), astenuti Mollica (Udc), Romaniello e Pace (Gm).<br /><br />Il disegno di legge, illustrato dal dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta Vito Marsico,&nbsp; &egrave; finalizzato a dettare disposizioni per 167 contratti di collaborazione in essere, di prossima scadenza e a consentirne la proroga fino al 31 dicembre 2016. Si tratta dei contratti relativi ai&nbsp; servizi di assistenza tecnica per le attivit&agrave; di chiusura dei programmi operativi regionali 2007/2013 e dei servizi di consulenza ed assistenza tecnica sui programmi e sugli strumenti di programmazione 2014/2020 di competenza regionale, finanziati dai fondi Fesr, Fse, Feasr, Fsc. Approvato un emendamento di Galante e Cifarelli che prevede come &ldquo;la eventuale esternalizzazione dei servizi comporter&agrave; la contestuale risoluzione anticipata dei contratti prorogati&rdquo;.<br /><br />Sempre di Cifarelli la Commissione ha approvato alcuni emendamenti tesi ad estendere la proroga dei contratti anche per assicurare la prosecuzione ed il completamento delle attivit&agrave; destinate all&rsquo;attuazione dei programmi concernenti l&rsquo;Osservatorio dei prezzi, dei servizi e delle tecnologie nel settore della Sanit&agrave; (Opt), per la realizzazione delle rete regionale degli acquisti del servizio sanitario regionale, per garantire le attivit&agrave; di valutazione dei piani e dei progetti di adeguamento infrastrutturale della Aziende sanitarie regionali nonch&eacute; delle attivit&agrave; proprie del progetto di riordino del sistema di formazione continua, per il completamento del programma regionale di farmacovigilanza attiva e nelle more del completamento delle procedure di avvio dell&rsquo;agenzia regionale per il lavoro e la transizioni nella vita attiva. Approvato, inoltre, un emendamento del consigliere Mollica per il mantenimento in servizio dei lavoratori delle soppresse Comunit&agrave; montane in attesa di modificare la legge specifica.<br /><br />La Commissione ha quindi licenziato a maggioranza (hanno votato si Santarsiero, Robortella e Cifarelli &ndash; Pd, Galante &ndash; Ri, contrari Rosa &ndash; Lb-Fdi, Mollica &ndash;Udc e Pace &ndash;Gm, astenuto Romaniello &ndash;Gm) il disegno di legge che istituisce l&rsquo;Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib).<br /><br />Tre i settori d&rsquo;intervento nell&rsquo;ambito del quale il nuovo ente svolger&agrave; i suoi compiti e funzioni: il coordinamento, l&#39;alta vigilanza, la programmazione e&nbsp; l&#39;indirizzo rispetto alle politiche di competenza regionale in materia di uso della risorsa idrica; i compiti e le funzioni del servizio idrico integrato, gi&agrave; svolte dall&rsquo;ex Aato idrico e quelli relativi alla gestione integrata dei rifiuti gi&agrave; svolte dall&rsquo;ex Aato rifiuti. Organi del nuovo ente l&rsquo;Assemblea (composta dai sindaci, dai presidenti delle Province e dal presidente della Regione) e il suo presidente,&nbsp; l&rsquo;amministratore unico e il revisore unico.<br /><br />La prima Commissione ha infine licenziato a maggioranza con il voto favorevole di Santarsiero, Cifarelli, Robortella (Pd) e Pietrantuono (Psi) e il voto contrario di Pace (Gm) la proposta di atto transattivo con la curatela fallimentare del Salumificio lucano spa per il rilascio di alcuni immobili di propriet&agrave; della Regione Basilicata. Ad illustrare il provvedimento il dirigente dell&rsquo;ufficio legale e contenzioso Pasquale Golia, che ha evidenziato come, &ldquo;da sopralluoghi effettuati, si &egrave; constatata la situazione di assoluto degrado in cui versano la struttura e le attrezzature che non potranno essere utilizzate. Non &egrave; pi&ugrave; possibile aspettare&nbsp; per entrare in possesso dell&rsquo;opificio anche per evitare le spese di guardiania attualmente sostenute&rdquo;.<br /><br />Alla riunione della prima Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Vito Santarsiero (Pd), i consiglieri Roberto Cifarelli, Vincenzo Robortella e Achille Spada (Pd), Francesco Pietrantuono (Psi), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Paolo Galante (Ri), Francesco Mollica (Udc), Michele Napoli (Pdl-Fi) e Gianni Rosa (Lb-Fdi).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: