“Si è tenuto alla Prefettura a Potenza l’incontro, sollecitato dalla Coldiretti di Potenza, sul problema dei danni da animali selvatici, soprattutto sulla presenza diffusa ed invasiva di cinghiali che stanno arrecando danni ingenti alle colture e, recentemente, per la presenza di lupi che stanno arrecando gravi danni al patrimonio zootecnico”. Lo riferisce la Coldiretti di Potenza.
Presenti, tra gli altir, il Prefetto di Potenza Antonio Nunziante, il presidente ed il direttore provinciale di Potenza Teodoro Palermo e Franco Carbone, il Direttore Generale dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata, i vertici di Carabinieri e Forestale, i Presidenti degli Enti Parco della provincia e degli Ambiti Territoriali di Caccia che insistono sul territorio.
"Tutti – è scritto in una nota – hanno ritenuto corretto ed indispensabile l’approccio di condivisione proposto dalla Coldiretti provinciale, una puntuale valutazione del fenomeno, una più attenta analisi delle procedure e metodologie atte al contenimento della fauna selvatica ed una più efficace azione risarcitoria dei danni da animali selvatici. L’incontro ha avuto come positivo risultato quello di lavorare in futuro su un documento congiunto che tratti la prevenzione e riveda il sistema di accertamento e risarcimento dei danni, partendo da un adeguato censimento della fauna presente sul territorio provinciale, affinché oltre a garantire un completo reintegro della perdita di reddito per l’agricoltore siano coperti non solo i danni animali selvatici, in particolare da lupi e cinghiali, ma anche quelli causati da cani inselvatichiti".
bas 07