“Il nuovo esecutivo ha davanti a sé una vera e propria sfida che tutti noi ci auguriamo che vinca. Lavoro, sviluppo ed inclusione sociale sono le priorità sui quali puntare nell’interesse delle popolazioni da troppo tempo sofferenti e vessate per le innumerevoli distrazioni e negatività che hanno prodotto le vecchie gestioni amministrative della Regione Basilicata”. E’ quanto afferma in una nota il segretario provinciale della Ugl di Matera, Luigi d’Amico, commentando la manovra finanziaria presentata dal governatore della Basilicata, Marcello Pittella. “Le proroghe agli ammortizzatori sociali e per gli interventi del Copes non devono essere le soluzioni una semper, ma iniziare a pensare ad interventi per la ripresa economica, ad investimenti produttivi, ad una politica industriale seria che permetta di ridare dignità ai tanti lavoratori disoccupati, ai tanti giovani che da tempo hanno ripreso ad abbandonare le loro famiglie ed i loro territori per cercare opportunità di lavoro altrove. Un giudizio positivo – continua il sindacalista della Ugl di Matera- anche sulla Spending Review che necessita in una regione dove si sono consumate negli ultimi anni sprechi enormi di danaro pubblico a danno delle imprese e dei cittadini e sul sostegno alla candidatura di Matera 2019 come Capitale europea della Cultura attraverso la istituzione della Fondazione “Matera-Basilicata 2019”. Combattere la precarietà e dare risposte ai tanti lavoratori precari come quelli dell’Alsia sarebbe anche un’altra priorità a cui dare immediata risposta”. D’Amico conclude affermando che “la Ugl giudicherà il lavoro del nuovo governatore sui risultati che si raggiungeranno consapevole che ulteriori ritardi causeranno conseguenze irreparabili per le popolazioni lucane”.
bas 02