D’Amico e Giordano (Ugl) su discarica di Tricarico

“Con la chiusura della discarica di Tricarico che fa seguito alla recente chiusura di quella di Colobraro si può tranquillamente affermare che le Istituzioni e per essa la politica locale ha ancora una volta dimostrato di essere incapace a gestire le problematiche del nostro territorio”.
Lo affermano in una nota il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Luigi D’Amico e Giuseppe Giordano, membro della segreteria regionale dell’Ugl Basilicata per i quali, "la vicenda di Tricarico si affianca a quella altrettanto assurda dell’impianto di stabilizzazione con annessa discarica di Colobraro che a causa della mancata effettuazione di lavori, già deliberati dall’Aia, da parte della ex Comunità Montana Basso Sinni, ha costretto moltissime Amministrazioni locali ad affrontare non pochi problemi per lo smaltimento dei propri rifiuti con evidenti aggravi per le comunità. Si poteva e si doveva gestire meglio la vicenda di Colobraro – è scritto nella nota dell'Ugl – ma l’insipienza e la incapacità del management della Comunità Montana, la assoluta negligenza di coloro che avrebbero dovuto e potuto vigilare meglio, ci vede costretti ad assistere ad uno scenario apocalittico dove molti comuni non sapranno dove smaltire i loro rifiuti e dove alcuni comuni già sfrattati da Colobraro e dirottati a Tricarico si vedono ora costretti ad essere ancora dirottati chi sa dove, con costi aggravati per le già precarie casse delle Amministrazioni locali interessate”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: