Dalessandro: dopo successo rivedere regole referendarie

Il consigliere del Pd: “si apra una discussione sull'anomalia, tutta italiana, delle regole referendarie”

"Il grande successo fatto registrare dall'ultimo appuntamento referendario significa che gli italiani si sono riappropriati della democrazia". E' questa la valutazione fatta dal consigliere del Pd, Giuseppe Dalessandro, secondo il quale “ora bisognerebbe avviare una discussione politica sulla opportunità che le regole referendarie vengano modificate”.

"La vittoria dei SI – afferma Dalessandro – sui temi proposti che riguardano il futuro delle generazioni, ottenuta grazie al superamento del quorum, si è concretizzata solo perché il Paese sta prendendo le distanze dal Centrodestra. Se gli italiani fossero stati chiamati a votare in circostanze 'normali' il risultato abrogativo sarebbe stato fortemente condizionato dai tanti cittadini che forse avrebbero raccolto l'invito ad andare al mare".

"Sono molti i casi che hanno riguardato temi importanti, anche di natura etica – sottolinea il consigliere – in cui la democrazia è risultata danneggiata da fenomeni disincentivanti (che pure si sono imposti anche in questa occasione), con l'anomala vittoria di chi non è d'accordo per l'abrogazione di una norma, ma preferisce l'astensione al voto contrario. In sostanza – a parere di Dalessandro – occorrerebbe un correttivo per impedire che i voti dei favorevoli diventino voti inutili a causa delle astensioni e del mancato raggiungimento del quorum".

"L'eccezionale risultato che questa volta abbiamo ottenuto tramite il corretto esercizio della democrazia diretta – conclude Dalessandro – deve indurre le forze politiche a trovare il modo di garantire le possibilità future di utilizzare lo strumento referendario".

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati