Cure odontoiatriche, soddisfazione dell'Aio per proposte di legge

L'associazione italiana odontoiatri (Aio) di Potenza esprime "piena soddisfazione" per le due proposte di legge in materia di cure odontoiatriche "frutto della piena condivisione di intenti tra le istituzioni regionali, ordinistiche, e i sindacati di categoria".
Lo si apprende in una nota dell'Aio di Potenza, che ricorda come le due proposte di legge presentate dal consigliere Braia, "firmate dall'intero gruppo consiliare del Pd e dal vice presidente del consiglio regionale Enrico Mazzeo, e che comunque pare trovare consensi trasversalmente in tutte le formazioni politiche regionali, consentono alla regione Basilicata di fare un'importante salto di qualità per quanto concerne le norme relative all'Odontoiatria in Basilicata".
"Infatti – spiega l'Aio – gli Odontoiatri lucani presto disporranno di uno strumento chiaro e dettagliato per uniformare gli standard strutturali, organizzativi e tecnologici dei propri studi al fine di garantire una maggiore tutela per gli utenti ultimi, i pazienti, sia che si rivolgano presso un libero professionista, sia presso le strutture pubbliche (Asl e istituti penitenziari) sia presso quelle strutture private 'complesse', fino ad oggi, in alcuni casi, protagoniste di ambigue promiscuità tra diverse figure professionali, come odontotecnici ed igienisti dentali. Ancora più importanti i potenziali sviluppi della seconda proposta di legge, finalizzata a creare sul territorio regionale un livello di assistenza pubblica garantita a quelle fascia di popolazione, i diversamente abili, spesso costretti a veri e propri viaggi della speranza per potersi vedere riconosciuti il diritto di essere curati in strutture attrezzate per le proprie peculiarità".
"La Regione Basilicata – conclude l'Aio – si candida a diventare promotrice per il Mezzogiorno di una visione diversa della sanità pubblica ed in particolare dell'Odontoiatria nella sanità pubblica, fatta di eccellenze strutturali, organizzative, teconlogiche e di personale altamente qualificato, al fine di garantire a tutta la popolazione lucana, e soprattutto a pazienti con particolari disagi, gli standard qualitativi di prevenzione e cura delle patologie orali di cui hanno diritto".

bas 07

    Condividi l'articolo su: