Cultura, Mollica: alimentare circuiti virtuosi

Il presidente del Consiglio regionale e il consigliere Santarsiero hanno partecipato alla conferenza stampa di inaugurazione dell’esposizione organizzata dalla “Porta Coeli International Art Gallery di Venosa”

&ldquo;L&rsquo;arte e la cultura non possono essere legate solo ai grandi numeri, e manifestazioni come &lsquo;Waiting for Florence Biennale 2017&rsquo; dimostrano che &egrave; possibile alimentare circuiti virtuosi, in grado di offrire un palcoscenico importante a tanti artisti, di mettere a confronto culture e realt&agrave; artistiche diverse, ma anche di contribuire alla valorizzazione a fini turistici di luoghi di grande significato sotto il profilo storico &ndash; artistico, come Venosa e Matera&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica che oggi a Venosa ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell&rsquo;esposizione intitolata &ldquo;Waiting for Florence Biennale 2017&rdquo;, organizzata dalla &ldquo;Porta Coeli International Art Gallery di Venosa&rdquo; in partenariato con la &ldquo;Florence Biennale&rdquo; di Firenze.<br /><br />A rappresentare il Consiglio regionale, partner dell&rsquo;iniziativa, anche il consigliere Vito Santarsiero,&nbsp;che ha espresso apprezzamento &ldquo;per le iniziative portare avanti dalla galleria Porta Coeli che seleziona opere del Sud Italia e del Mediterraneo per la Biennale di Firenze, offrendo un riconoscimento di grande prestigio ed una grande opportunit&agrave; per la nostra regione&rdquo;.<br /><br />L&rsquo;esposizione inaugurata oggi durer&agrave; fino al 6 agosto 2016 nelle sale espositive di &ldquo;Palazzo Rapolla&rdquo;, dove viene ospitata la sezione di pittura, e nel Loggiato del Castello Pirro del Balzo, dove &egrave; stata allestita la sezione di scultura. I vincitori delle due sezioni, selezionati da una giuria internazionale, saranno premiati con l&#39;accesso diretto alla XI edizione della Florence Biennale, prestigiosa Biennale d&#39;Arte Contemporanea Internazionale di Firenze.<br /><br />&ldquo;La promozione della cultura &ndash; ha affermato ancora Mollica &ndash; &egrave; un fattore fondamentale per lo sviluppo della Basilicata. Ne &egrave; consapevole lo stesso Consiglio regionale, che recentemente ha approvato nuovi strumenti legislativi per valorizzare il patrimonio culturale e mettere in rete le diverse iniziative che vengono organizzate nella regione. Fra queste, l&rsquo;iniziativa della galleria Porta Coeli ha il merito di valorizzare e promuovere tante espressioni artistiche che non hanno avuto ancora l&rsquo;occasione di mostrarsi e di essere protagoniste nei circuiti pi&ugrave; accreditati dell&rsquo;arte contemporanea, e potranno accedere cos&igrave; al prestigioso palcoscenico della Florence Biennale&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: