Cultura, Castelluccio: in salita la strada per Matera 2019

Per il consigliere del Pdl-Fi “la manovra finanziaria 2016-2018 della Regione risulta del tutto inadeguata perché in buona parte rivolta all’ordinaria amministrazione e a tenere in vita il sistema assistenziale”

&ldquo;La strada per Matera 2019 &egrave; tutta in salita&rdquo;: &egrave; il commento del consigliere regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) sui risultati della ricerca Svimez su &ldquo;Le spese per la cultura nel Mezzogiorno d&rsquo;Italia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Secondo i dati diffusi &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente politico – negli ultimi tredici anni la cultura &egrave; stata tagliata di pi&ugrave; al Sud. Dal 2000 al 2013, infatti, la spesa totale nel settore della cultura ha subito un crollo di oltre il 30% nel Mezzogiorno, passando da 126 a 88 euro pro capite, contro il -25% del Nord. Nel 2013 fatto pari a 100 il livello medio nazionale la spesa pro capite per la cultura &egrave; stata del 69% nel Mezzogiorno, a fronte del 105% del Nord e del 141% del Centro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non saranno certo i 28 milioni di euro che il Governo ha deciso di erogare a Matera Capitale Europea della Cultura 2019 in quattro anni &ndash; continua Castelluccio &ndash; a modificare una situazione che necessita di azioni, interventi e programmi che devono contare su risorse finanziarie ben pi&ugrave; consistenti quanto meno per ristabilire &lsquo;parit&agrave; di condizioni&rsquo; con la spesa sostenuta per la cultura nel Centro-Nord. Venendo all&#39;analisi degli andamenti della spesa totale per la cultura in alcune regioni del Centro-Nord e del Sud, il divario Nord/Sud risulta in modo particolare dal raffronto con i numeri: fatto pari a 100 il dato nazionale, il Veneto nel 2013 si &egrave; praticamente allineato spendendo il 101%, Emilia Romagna e Toscana si sono fermate rispettivamente all&#39;88 e 96%, mentre le Regioni del Sud superano di poco il 58% del dato nazionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Siamo di fronte all&rsquo;ennesima prova che &ndash; afferma il consigliere del Pdl – Forza Italia &ndash; la manovra finanziaria 2016-2018 della Regione risulta del tutto inadeguata perch&eacute; in buona parte rivolta all&rsquo;ordinaria amministrazione e a tenere in vita il sistema assistenziale. Condivido la valutazione della Svimez: la cultura non &egrave; bene di lusso ma, come per la sanit&agrave; e la scuola, vanno garantiti i livelli essenziali su tutto il livello nazionale. In primis, le spese per la cultura &lsquo;attengono ai livelli essenziali delle prestazioni (Lep), che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale&rsquo;. Diritti con portafoglio: &lsquo;Tutti i diritti richiedono, da parte di tutti i livelli di governo, una disponibilit&agrave; concreta di risorse&rsquo;&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: