I due organi consultivi del Consiglio regionale porteranno il proprio contributo alla seconda edizione della manifestazione di promozione dei Comuni lucani
Un’interessante iniziativa di conoscenza, un’opportunità per i territori lucani di confrontarsi e di mettere in vetrina atmosfere, sapori, eccellenze e competenze. Un modo per intensificare e migliorare la comunicazione di realtà geograficamente contigue, ma che mostrano difficoltà ad interagire. E’ così che Giusy Chiaradia, presidente dell’associazione “Il cielo è sempre più blu“, ha presentato alla stampa “Comunicamente Basilicata fiera”, l’iniziativa che si terrà il 25 e il 26 giugno a Sant’Arcangelo.
Alla manifestazione, che gode del partnenariato di numerose istituzioni, associazioni di categoria e privati daranno il proprio contributo, in termini di partecipazione, anche la Commissione regionale pari opportunità e la Commissione regionale lucani all’estero.
“L’expo degli oltre 50 Comuni dell’area Sud della Basilicata – ha affermato la presidente della Commissione pari opportunità, Antonietta Botta – oltre che a porsi come una valida possibilità per rappresentare le innumerevoli potenzialità di ciascun territorio, potrà trasformarsi in un’occasione di incontro dei diversi punti di vista”. “Sono sicura – ha dichiarato Botta – che le donne amministratrici, le imprenditrici e quelle impegnate in attività socio-culturali sapranno portare il proprio apporto di conoscenza sulle politiche di sviluppo territoriale, (temi, fino a non molto tempo fa, ad esclusivo appannaggio degli uomini) per raggiungere, insieme, donne e uomini obiettivi ambiziosi ”.
Per il presidente della Commissione dei lucani all’estero, Antonio Di Sanza, l’iniziativa, grazie al fattivo impegno degli organizzatori, in primis quello di Giusy Chiaradia, potrà diventare una sorta di promozione a 360° della Basilicata. “I tanti lucani sparsi per il mondo, che hanno creato tanti piccoli micromondi – ha sottolineato Di Sanza – sono sicuro sapranno farsi portavoce delle ricchezze e potenzialità insite in ogni luogo di questa regione”. “Sarà interessante – ha continuato Di Sanza – mettere a sistema ciò che di positivo emergerà da questa esperienza, per creare ulteriori sinergie in termini di know how".
Tra i partecipanti presenti all’incontro Vito Santarsiero (Presidente dell’Anci di Basilicata), Michele Petruzzi (Presidente Uncem), Domenico Esposito (Sindaco di Sant’Arcangelo), la consigliera di Parità, Ninni Fanelli, il consigliere regionale Francesco Mollica e il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza, Luigi Scaglione.