Crisi Vibac, interviene il sindaco di Spinoso De Luise

“Apprendiamo con grande preoccupazione che la VIBAC ha iniziato a mettere in cassa integrazione una parte dei suoi dipendenti. E’ da tempo che insieme ad altri Sindaci segnaliamo che il tema occupazionale in Val d’Agri vada gestito attraverso un’attenta programmazione strategica che pur considerando “l’affaire petrolio” come punto centrale nella creazione di posti futuri, non trascuri di considerare a latere, le possibili favorevoli ricadute indirette nei confronti delle aziende che già operano in quell’area industriale”. E’ quanto dichiara il Sindaco di Spinoso, Pasquale De Luise. “Ritengo di strategica importanza, l’insediamento di un tavolo tecnico tra Regione, Eni, Comuni e Aziende del comparto non petrolifero dell’Area per immaginare strumenti che incentivino non solo a restare, in un momento difficile per l’economia, ma che servano come volano per nuovi investimenti delle stesse aziende o per quelle che troveranno così piu conveniente insediarsi in Val d’Agri. Chi ha il compito di leggere per tempo i bisogni di un territorio – conclude De Luise – ha il dovere di agire subito per non rischiare di trovarsi ancora una volta in ritardo su temi e azioni che ricadono direttamente sul lavoro e sul reddito di tante famiglie valdagrine”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: