Crisi partiti, il Pdl lancia un questionario sul sito web

Il consigliere Rosa fa una prima analisi sulle considerazioni dei cittadini e annuncia prossima iniziativa su l’elezione diretta del Capo della Stato

“La crisi dei partiti in Italia è evidente, le ultime elezioni amministrative con il boom dei ‘Grillini’ e un sempre crescente astensionismo forse ne sono più gli effetti che le cause. Lo stesso ‘Popolo della Libertà’ sta attraversando un periodo difficile, sia elettorale avendo raggiunto il minimo storico, che nella stessa struttura di partito, nonostante la nomina di Angelino Alfano a segretario politico nazionale, un ottimo tesseramento e i congressi provinciali in tutta Italia”. E’ quanto afferma il consigliere del Pdl Gianni Rosa il quale aggiunge: “cosa ha il Pdl e come reagire, sono i temi di dialogo, che animano il confronto tra gli iscritti, per questo motivo abbiamo lanciato lunedì scorso sul sito pdlbasilicata.it un sondaggio a risposta multipla con la seguente domanda: la crisi di consensi che colpisce anche il PDL, secondo Te, a cosa è attribuibile?”

“La prima risposta – sottolinea il consigliere – ‘una deludente azione dell’ultimo Governo Berlusconi’ ottiene il 26%, mentre la seconda, in un certo modo connessa alla prima, ‘un’assenza di protagonismo rispetto all’azione del Governo Monti’ arriva a circa il 14%. Abbinando i risultati delle prime due domande, si attestano a circa il 40%, a dimostrazione che il passato operato del governo Berlusconi e l’attuale sostegno al governo Monti, sono percepiti negativamente. La terza risposta ‘alle questioni personali di Silvio Berlusconi’ come causa del delcino elettorale del Pdl raggiunge uno scarso 13% e la quarta risposta multipla ‘alla crisi economica’ al 6%, quindi, una percentuale bassissima di partecipanti considera un fattore internazionale quale la crisi che sta colpendo vaste aree dell’Europa, tra cui l’Italia, tema del giorno fino alle dimissioni del Presidente Berlusconi quando la parola più usata e abusata era lo ‘spread’. L’ultima risposta, invece, ovvero ‘alla scarsa organizzazione partitica’ arriva al 42%, segnale chiaro che tra i militanti e simpatizzanti, il tema organizzativo e della vita interna dl Pdl è sentito e percepito anche quale risposta allo scarso risultato elettorale”.

“Di certo – conclude Rosa – il periodo dei primi congressi del Pdl, con ampia partecipazione degli iscritti e possibilità di scegliere democraticamente gli organismi dirigenti, seppur un passo importante di democrazia interna, non basta e il popolo del Pdl chiede una strutturazione definitiva del partito, più vicina alle comunità ed agli elettori. Non possiamo che essere d’accordo e lavorare intensamente per questo. Questa settimana il tema del sondaggio settimanale è ‘Elezione diretta del Capo della Stato, questa la proposta di riforma del Pdl, cosa ne pensi’.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati