"I dati Istat dipingono ancora una volta un quadro drammatico: quello di un Paese fermo, paralizzato dalla drammatica impossibilità per tutti, ma in particolare per giovani e donne, di trovare un'occupazione". Lo sostiene il senatore Felice Belisario, capogruppo dell'Italia dei Valori a palazzo Madama, che aggiunge: "Infatti, l'aumento della disoccupazione su base annua è una dato incontrovertibile: pari al 30,4%. La ricerca di un lavoro si scontra sempre più con la dura realtà quotidiana della mancanza di posti disponibili. Questo è il risultato delle politiche recessive del governo e i cittadini possono ringraziare il ministro Fornero, l'artefice dei due capolavori: la riforma delle pensioni, che impedisce il normale ricambio generazionale, e quella sul Lavoro, che non crea nuovi posti, ma riduce drasticamente i diritti e i sostegni al reddito di chi è in difficoltà. Intanto, non arriva alcun impegno ufficiale sulla detassazione dei redditi da lavoro, né un piano nazionale di sviluppo e crescita, a causa di un ministro come Passera che perde il suo tempo in feste di partito o in salotti televisivi per autosponzorizzarsi. E' chiaro – conclude Belisario – che il Monti bis,come IdV ripete da tempo, è solo ed esclusivamente un'arma di distrazione di massa e chi lo sostiene, lo fa solo ed esclusivamente per salvaguardare i propri interessi, non certo quelli dei cittadini".
BAS 05