Crediti Pa, dichiarazione del senatore Latronico (Pdl)

“L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato dell'emendamento dei relatori al ddl sulla razionalizzazione della spesa pubblica, che consente di migliorare, armonizzare ed integrare le disposizioni sulla certificazione e la compensazione dei debiti della pubblica amministrazione, rappresenta un risultato di grandissimo valore per il sistema imprenditoriale e per il sistema economico che, nel complesso, potrà consentire la liquidazione di circa 50 mld di euro di crediti vantati dalle imprese nei confronti delle pubbliche amministrazioni”.
Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, componente della Commissione Bilancio.
“Si aggiunge – ha dichiarato Latronico – un altro importante tassello alla battaglia compiuta dai gruppi parlamentari del Pdl, con in testa il segretario Angelino Alfano, che hanno chiesto, a più riprese, la certificazione e la compensazione dei crediti delle imprese vantati nei confronti delle amministrazioni pubbliche, per dare ossigeno ad un sistema produttivo in difficoltà. Alla luce degli ultimi provvedimenti adottati, infatti, le amministrazioni pubbliche potranno certificare i debiti verso le imprese per lavori e forniture ed il sistema bancario potrà assicurare il relativo pagamento. Tale procedura, con l’emendamento approvato, che dimezza anche i termini per la certificazione del credito, è ora consentita, ricorrendo talune condizioni, anche per gli enti del servizio sanitario nazionale delle regioni soggette ai piani di rientro per il debito sanitario con la possibilità. La proposta emendativa approvata – ha continuatoil senatore – si contraddistingue, altresì, perché consentirà la compensazione dei crediti per somministrazione, forniture ed appalti, oggi possibile solo nei confronti delle Regioni, degli enti locali e degli enti del servizio sanitario nazionale, maturati anche nei confronti dello Stato e degli Enti pubblici nazionali, con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo. In tal modo, quindi, è stata da noi introdotta, in coerenza con le istanze provenienti dal mondo imprenditoriale, ma non solo, una ulteriore modalità di utilizzo della certificazione e quindi, di soddisfazione completa del credito. Si tratta – ha concluso Latronico – di norme di grande impatto che rappresentano un contributo di assoluto rilievo nella direzione della crescita e della ripresa del nostro sistema produttivo”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: