L'amministrazione comunale di Craco, nell'ambito del Programma Comunitario "Gioventù in Azione" Az. 1.1, invita tutta la cittadinanza e chi volesse interagire e conoscere le varie realtà europee, i all'evento finale del progetto"C.r.a.c.o. – Cool Rural Area, Centre of Opportunity". Che si terrà domani alle 19,30 presso il monastero di San Pietro.
“L'evento finale – spiega l’amministrazione comunale – sarà una rappresentazione teatrale, messa a punto dai 20 giovani europei, provenienti da Polonia, Lettonia, Turchia e Italia ospitati a Craco vecchia, presso l'Atelier, dal 20 fino al 29 settembre 2013, e verterà sul tema delle "Città Invisibili" di Italo Calvino, ma tratterà anche il tema dell'Europa, della ruralità e dei giovani europei come cittadini attivi.
Le politiche messe in atto dall'amministrazione di Craco, sono mirate ai giovani della comunità, come strumenti fondamentali per favorire il protagonismo dei ragazzi e spingerli fuori da una dimensione di attesa e apertura verso il mondo, rendendoli cittadini consapevoli e convinti delle validità delle soluzioni proposte.
Durante questi workshop i giovani partecipanti hanno trattato il tema dell'Europa, del teatro, della ruralità. Hanno vissuto l'esperienza di Craco, piccolo comune aperto a queste forme di sperimentazione. Hanno visitato il capoluogo di Provincia e hanno conosciuto il territorio anche attraverso il buon cibo.Partner del progetto "C.r.a.c.o" è stata la "Fattorie Donna Giulia" che ha fornito la sua gamma di prodotti".
BAS09