Cova, Robortella: bene linea rigore della Giunta Pittella

Il consigliere regionale del Pd esprime apprezzamento in merito alle decisioni del Presidente e dell’Esecutivo sulla sospensione delle attività del Centro oli di Viggiano

&ldquo;Un apprezzamento per le scelte e l&#39;atteggiamento del governatore Pittella e della Giunta in merito alle vicende che stanno riguardando il Centro oli di Viggiano, dopo la fuoriuscita di greggio da uno dei serbatoi dell&#39;impianto&rdquo;. Sono le dichiarazioni del consigliere regionale del Pd, Vincenzo Robortella, che continua affermando: &ldquo;Il richiamo alla norma ed al rispetto della stessa indirizzato alla compagnia petrolifera &egrave; un atto doveroso nei confronti della Val d&#39;Agri e di tutti i cittadini lucani, e bene sta facendo il Governo regionale ad&nbsp; adottare azioni a tutela e salvaguardia dell&#39;ambiente e della salute, unitamente all&#39;Agenzia regionale per la protezione dell&#39;ambiente che sta monitorando la contaminazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;ennesima prova di responsabilit&agrave; e di fermezza &ndash; sottolinea Robortella – dove la classe dirigente si &egrave; mostrata in grado, con decisione, di far rispettare le regole. Una linea di rigore e di inclemenza che da sempre, come ha ribadito anche ieri il Presidente in conferenza stampa, non solo &egrave; stata detta ed annunciata, ma perseguita ed attualizzata. A fronte dell&#39;increscioso episodio registrato, come presidente della Commissione consiliare regionale competente, mi unisco con forza all&#39;azione del governatore nei confronti di Eni, chiedendo che la compagnia ottemperi a quanto &egrave; nel suo dovere fare. A chi opera in Val d&rsquo;Agri, come nel resto della Basilicata, chiediamo rispetto, diligenza, considerazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Oltre alla sospensione &ndash; sostiene Robortella – &egrave; necessario che chi ne &egrave; cagione e movente si adoperi immediatamente con le opportune azioni di ripristino, quantificando e perimetrando il danno ambientale con tempestivi programmi di bonifica e di risanamento. Un&rsquo;ultima nota&nbsp; – aggiunge &ndash; &egrave; naturalmente di piena solidariet&agrave; e vicinanza ai lavoratori coinvolti dalla sospensione, che si associa a quella gi&agrave; espressa dalla Giunta regionale (che nelle prossime ore incontrer&agrave; i sindacati), che continuano a subire e a vivere momenti di incertezza&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati