Corte d’Appello, Mollica: politica e istituzioni siano unite

Il vicepresidente del Consiglio regionale chiede l’impegno dei parlamentari perché la norma che prevede la soppressione venga ritirata o modificata. “L’Assemblea farà la sua parte per impedire la chiusura di questo essenziale presidio istituzionale”

&ldquo;Per scongiurare il rischio di chiusura della Corte d&rsquo;Appello di Potenza la politica e le istituzioni, congiuntamente all&#39;intera comunit&agrave;, non possono essere divise. La spoliazione di enti e presidi istituzionali non &egrave; pi&ugrave; sopportabile e il depauperamento messo in atto nei confronti della Regione Basilicata deve avere fine&rdquo;. &Egrave; quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Mollica (Udc) ribadendo le affermazioni fatte ieri durante la riunione aperta del Consiglio comunale di Potenza.<br /><br />A parere di Mollica &ldquo;la disponibilit&agrave; della Regione di farsi carico degli oneri di gestione della struttura, ribadita dal presidente Pittella nella riunione del 26 agosto scorso, &egrave; pienamente condivisa dal Consiglio regionale ed &egrave; in linea con le decisioni gi&agrave; assunte sul piano legislativo dall&rsquo;Assemblea per&nbsp; permettere l&rsquo;utilizzo del personale amministrativo delle ex Comunit&agrave; montane all&rsquo;interno dei tribunali&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I principi ai quali si ispira il decreto &ndash; aggiunge il vicepresidente dell&rsquo;Assemblea – sono quelli dell&rsquo;incremento dell&rsquo;efficienza e del risparmio della spesa. Principi che nel caso di Potenza possono essere validamente affermati senza la soppressione, considerato che i costi di gestione potrebbero essere appunto sostenuti dalla Regione e che, quanto all&rsquo;efficienza, &egrave; facilmente dimostrabile che la soppressione determinerebbe solo ulteriori problemi. Invito quindi i parlamentari lucani ad agire perch&eacute; la norma in questione venga ritirata o modificata&nbsp; in questo senso, smontando le motivazioni in base alle quali si intende procedere ai tagli&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Consiglio regionale &ndash; conclude Mollica &ndash; per quanto attiene alle proprie competenze, &egrave; pronto a fare la sua parte per evitare la chiusura di questo essenziale presidio istituzionale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati