“Corri anche tu con noi per sostenere la ricerca scientifica” è questo lo slogan che accompagna la gara podistica che da cinque anni raccoglie gli amanti e i simpatizzanti della corsa all’aria aperta con l’obiettivo di raccogliere fondi per la lotta contro il cancro. L’appuntamento con la corsa, organizzata in collaborazione con l’associazione “Il Velocifero” e l’ “Asd Bramea”, è per domenica prossima 15 maggio alle ore 8.30, raduno presso il ristorante l’Oasi di Monticchio Laghi. La partenza è prevista per le ore 9.30 e l’invito a partecipare è rivolto a ogni fascia d’età. Dai bambini ai nonni, tutti possono partecipare alla manifestazione podistica amatoriale che si svolgerà attorno ai laghi di Monticchio. Due i percorsi previsti: la passeggiata ecologica di 5 km intorno al lago piccolo per i corridori alle prime armi, e un percorso più intenso di 10 km per i più esperti. Ogni partecipante sarà dotato di chip per il cronometraggio e il controllo gara, inoltre saranno premiati i primi tre assoluti più i primi tre arrivati di ogni categoria di età divisi tra uomini e donne. Una festa dello sport all’insegna della salute e dei corretti stili di vita. La quota base di iscrizione per la passeggiata ecologica è di 5 euro e l’intero ricavato sarà devoluto alla ricerca dell’Irccs Crob.
“La nostra ricerca aiuta a curarci in Basilicata” spiegano i 60 ricercatori dell’Irccs Crob, impegnati su 4 linee di ricerca corrente e su 3 programmi di ricerca finalizzata, che dal 2008 al 2015 hanno attivato oltre 260 sperimentazioni cliniche con un arruolamento complessivo di circa 4.300 pazienti, e ad oggi hanno pubblicato più di 500 articoli scientifici quintuplicando nel 2015 i risultati ottenuti nel 2008. Corri con la ricerca, l’impegno di una domenica mattina per rendere il cancro sempre più curabile. Si può sostenere la ricerca dell’Irccs Crob anche in sede di dichiarazione dei redditi scegliendo di destinare il 5 per mille al codice fiscale 93002460769. Non costa nulla, ma vuol dire tanto.
bas 02