Convegno sull’uso terapeutico della Cannabis

Il 31 ottobre si terrà anche l’inaugurazione dei nuovi locali della Terapia del dolore, rinnovati nelle strutture e nell’allestimento. Il reparto si distingue per la sua innovazione tecnologica e per l’organizzazione degli spazi concepita per migliorare accoglienza e comfort del paziente

Si terrà il 31 ottobre 2025 a Potenza, nella Sala A al primo piano della palazzina di vetro dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, il primo convegno regionale dedicato all’uso medico della Cannabis.

L’evento rappresenta un momento di grande rilievo per la comunità scientifica e sanitaria regionale, poiché riunirà i migliori esperti nazionali e locali sul tema, insieme alla direzione strategica dell’Azienda ospedaliera, al direttore del dipartimento Salute dell’Università degli studi della Basilicata, Fabrizio Caccavale, e alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico.

La Cannabis a uso medico è impiegata da diversi anni sul territorio regionale per il controllo del dolore e il trattamento di numerose patologie.

Il convegno offrirà un’occasione di confronto multidisciplinare sulle tematiche cliniche, legali e applicative, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su un argomento in continua evoluzione a livello internazionale. Non mancherà un approfondimento sul contributo della ricerca locale: il gruppo di lavoro coordinato da Antonio Giardina, direttore della Terapia del dolore dell’Aor San Carlo, ha recentemente pubblicato un importante studio su una rivista scientifica internazionale, contribuendo in modo significativo al dibattito scientifico in materia.

Alle ore 12:00 si terrà l’inaugurazione ufficiale dei nuovi locali della Terapia del dolore, completamente rinnovati nelle strutture e nell’allestimento. Il reparto si distingue per la sua innovazione tecnologica e per un’organizzazione degli spazi concepita per migliorare l’accoglienza e il comfort del paziente, ponendo al centro la cura personalizzata del dolore.

“Il convegno e l’inaugurazione del nuovo reparto rappresentano due momenti fondamentali per la nostra Azienda”. Ha commentato il direttore generale, Giuseppe Spera. “Da un lato promuoviamo la conoscenza e la ricerca scientifica su un tema di grande attualità come la cannabis terapeutica, dall’altro investiamo concretamente nella qualità dell’assistenza, rinnovando spazi e tecnologie per offrire ai cittadini un servizio sempre più moderno ed efficiente”.

“Il nostro lavoro di ricerca e la nuova organizzazione del reparto nascono da un’unica visione: porre il paziente al centro, integrando scienza, innovazione e umanità”. Ha aggiunto il dottor Giardina. “L’uso medico della cannabis è uno strumento terapeutico prezioso, che va conosciuto, studiato e applicato con competenza e responsabilità”.

 

 

    Condividi l'articolo su: