La UIL regionale di Basilicata, la UILA, il CENTRO STUDI SOCIALI e DEL LAVORO hanno organizzato per il 22 cm alle h 9,30 nella Sala Convegni del Museo Provinciale un interessante appuntamento sul tema: ’le foreste coltivano valori’. Sperimentare i beni comuni del mondo agroforestale come risorse per un nuovo sviluppo.L’iniziativa punta a condividere con le rappresentanze politiche, istituzionali, sindacali ed economiche del territorio un progetto di riforma della politica agroforestale, settore con il più alto potenziale di crescita economica ed occupazionale, che fa leva sulle risorse naturali della Regione.La condizione è che si assuma il patrimonio agroforestale come una vera risorsa, con una pianificazione produttiva e con un nuovo progetto di governance del settore, che verrà presentato nel corso dell’incontro seminariale.L’iniziativa è condotta a più voci con la partecipazione di esperti ed amministratori del settore di provenienza extraregionali.Il programma dei lavori coordinati dal Segretario regionale della UIL di Basilicata Carmine Vaccaro prevede:La introduzione di Gerardo Nardiello Segretario Regionale UILA Basilicata e la Relazione di Giancarlo Vainieri Presidente del Centro Studi Sociali e del Lavoro di Basilicata.I lavori proseguono con gli Interventi di: Elisabetta Gravano – Regione Toscana, La politica forestale regionale e lo sviluppo della filiera bosco legno energia; Giancarlo Gusmaroli – Direttore Tecnico del Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale (CIRF). Gestione integrata e sostenibile dei corsi d’acqua: dalle politiche alle azioni con i Contratti di Fiume;Giuliano Nalli – Amministratore Unico AFOR Umbria;Enrico Calvo – Agenzia ERSAF Lombardia Modelli di governance e di riforma regionale dell’intervento agroforestale: il caso delle Agenzie forestali regionali della Lombardia ed Umbria;Armando Centeleghe – Esperto di sviluppo locale, Oliver Sas Formazione e Consulenza Bologna. Esperienze e modelli di intervento nelle filiere produttive agroforestali; Paolo Michelini – Servizio Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale Provincia Autonoma Trento. Innovazione, trasferibilità e progetti di welfare nella Provincia autonoma di Trento; Conclusioni Luca Braia – Assessore Politiche Agricole e Forestali Regione Basilicata