Fornita di relativa autoambulanza e autista lavoreranno un medico e un infermiere che copriranno i turni h24. Pittella: mantenuto un impegno assunto. Franconi: potenziamento dell'emergenza/urgenza è tassello importante
La Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza rende noto che a partire da oggi 10 marzo 2013 è attiva la postazione del 118 del Centro Oli di Viggiano, la cui istituzione è stata a suo tempo prevista in seno al protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Basilicata ed Eni. Nella postazione fornita di relativa autoambulanza e autista lavoreranno due figure professionali: un medico e un infermiere che copriranno i turni h24.
“E’ con grande soddisfazione che apprendiamo la notizia dell’attivazione di questa postazione”, ha commentato il governatore lucano, Marcello Pittella. “Da oggi, i cittadini e i lavoratori potranno contare su un servizio che non solo risponde ad un impegno assunto dalla Regione, ma rappresenta una ulteriore garanzia a fare della prevenzione e della tutela della salute di quanti vivono in Basilicata un obiettivo prioritario della nostra azione di governo”.
“I lavori e la programmazione della Giunta regionale in materia di sanità vanno sempre di più nell’ottica del miglioramento, dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi sanitari”, ha sottolineato a sua volta l’assessore regionale alla Salute, Flavia Franconi, secondo la quale “ il potenziamento della medicina di emergenza/urgenza è un tassello importante per la sanità accanto alla medicina territoriale. Due facce della stessa medaglia che contribuiscono a tessere una rete di servizi importante per la risposta al primo soccorso”.
bas 02