Continuità assistenziale, Lacorazza: sentenza importante

“La decisione della Corte dei Conti restituisce serenità a tanti operatori e afferma un principio sul quale ho sempre ritenuto far valere le motivazioni di Regione e medici: particolarità del territorio e necessità di assicurare diritto alla salute”

&ldquo;Nel corso di questi anni ho provato in tutti i modi a stare in piazza e nel palazzo al fianco dei medici di continuit&agrave; assistenziale. La sentenza della Corte dei Conti restituisce non solo serenit&agrave; a tanti operatori ma afferma un principio sul quale ho sempre ritenuto far valere le motivazioni di Regione e medici: la particolarit&agrave; del nostro territorio e il disagio di operare in un territorio in cui &egrave; necessario a tutti assicurare diritto alla salute e continuit&agrave; assistenziale&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale Piero Lacorazza (Pd).<br /><br />&ldquo;Nel procedere ad annullare le delibere di blocco delle indennit&agrave; &ndash; conclude Lacorazza -, che a questo punto spettano ai medici, sar&agrave; in ogni caso necessario ragionare nei prossimi mesi, su un piano sanitario che ridefinisca obbiettivi di salute, innalzi la qualit&agrave; delle prestazioni, abbatta le liste di attesa e riorganizzi una offerta di servizi anche per correggere gli impatti della legge regionale 2/2017 di riordinano del sistema delle aziende sanitarie&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: