Continua campagna “Acqua di rubinetto? Sì grazie”

“Acqua di rubinetto? Si, grazie!” è questo il titolo dell’iniziativa che, a vari livelli, vorrà sfatare il mito che vede l’acqua in bottiglia qualitativamente migliore dell’acqua delle nostre case. La campagna, con il diretto coinvolgimento di Acquedotto Lucano, è partita da Montalbano Jonico nel mese di luglio e prosegue oggi 10 agosto a Grumento Nova, per continuare l’11 a Sasso di Castalda, il 12 a Moliterno e finire i primi di settembre a Potenza.
Attraverso la divulgazione di materiale informativo, attività ludiche e assaggi al buio, si vorrà guidare i cittadini alla scoperta di un’acqua sicura, di qualità e rispettosa dell’ambiente: l’acqua dei nostri rubinetti.
La campagna rientra nel progetto di sensibilizzazione, informazione e animazione territoriale, “Terre d’Acqua” messo in campo dalla rete degli Osservatori e dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità che costituiscono il partenariato: “Il Vecchio Faggio” di Sasso di Castalda, “Oasi Bosco Faggeto” di Moliterno, “Bosco dei Cigni” di Grumento Nova, “ I Calanchi” di Montalbano Jonico, “Melidoro Pollino” di Valsinni e l’Osservatorio Ambiente e Legalità nell’ambito del programma regionale Epos 2010-2013 per l’educazione e la promozione della Sostenibilità Ambientale. Partenariato ulteriormente rafforzato dalla presenza di Acquedotto Lucano e dell’Autorità d’Ambito Ottimale Integrata
“Terre d’Acqua” nasce dalla necessità di far comprendere l’importanza della risorsa idrica quale bene rinnovabile ma limitato, responsabilizzando i fruitori del progetto ad un uso razionale dell’acqua, in primo luogo di quella potabile.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti:
Oggi venerdì 10 agosto a Grumento Nova alle 18.30 in corso Vittorio Emanuele (vicino al fontanino)
Domani sabato 11 agosto a Sasso di Castalda alle 17.00 al “Mercatino della sostenibilità” al Cea “Il Vecchio Faggio” in occasione del Palio di Sasso
Domenica 13 agosto a Moliterno alle 12.00 a Bosco Faggeto in occasione della sagra del “casieddu”

m.c.

    Condividi l'articolo su: