Consorzio Metaponto, Castelluccio: “Risorse da royalties”

Il consigliere regionale del Pdl-Fi propone di individuare una ‘riserva finanziaria’ a favore del turismo, non solo del Metapontino, che oggi è in condizioni di arretratezza di infrastrutture e servizi

&ldquo;Con la proposta presentata ieri sull&rsquo;utilizzo del fondo 3 per cento di royalties (ex card carburanti)&nbsp; per promuovere e supportare la nascita e l&rsquo;avvio di nuove imprese realizzate nella forma della &lsquo;startup innovativa&rsquo; anche nel settore turistico ed agricolo intendiamo dare un contributo concreto all&rsquo;iniziativa dei sindaci del Metapontino a favore del &lsquo;Consorzio Metaponto&rsquo;&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il consigliere regionale del Pdl-Fi Paolo Castelluccio per il quale &ldquo;la Regione e, sicuramente con una diversa convinzione ed un maggiore impegno progettuale e promozionale&nbsp; l&rsquo;Apt, devono sostenere con proprie risorse l&rsquo;idea dei sindaci di creare un &lsquo;brand&rsquo; che possa rappresentare l&rsquo;intera area e diventi funzionale a strategie di marketing territoriale intorno ai due beni fondamentali dell&rsquo;area: il turismo e l&rsquo;agricoltura – prodotti alimentari di qualit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Proprio perch&eacute; &ndash;aggiunge – il turismo &egrave; riconosciuto come un obiettivo strategico fondamentale del progetto Matera capitale europea della cultura, diventa necessario convogliare tutti gli sforzi per sostanziare le ambizioni sul quale &egrave; stato costruito il progetto. E la costa metapontina, dovrebbe ricordarlo l&rsquo;Apt, &egrave; parte integrante per attrazione di flussi turistici esteri&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per fare ci&ograve; &ndash; continua il consigliere del Pdl-Fi &ndash; bisogna superare le debolezze dell&rsquo;attuale offerta turistica del Metapontino che registra una stagione media di 50 giorni, favorendo l&rsquo;allungamento della stagione in sintonia con gli eventi di Matera capitale europea, l&rsquo;imminente Expo e specifici eventi&nbsp; da realizzare come &egrave; accaduto con il congresso dei cuochi italiani a Metaponto, per fare solo un esempio significativo di cosa possono rappresentare gli itinerari gastronomici quale offerta ulteriore del turismo balneare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Pensiamo dunque di individuare una &lsquo;riserva finanziaria&rsquo; a favore del turismo, ovviamente non solo del Metapontino, che oggi &egrave; in condizioni di arretratezza di infrastrutture e servizi.&nbsp; I benefici&nbsp; sarebbero di gran lunga superiore per l&rsquo;occupazione, diretta ed indotta, l&rsquo;imprenditoria e le realt&agrave; locali rispetto ad altri programmi regionali finanziati con le royalties del petrolio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E in vista dell&rsquo;imminente stagione &ndash; conclude Castelluccio &ndash; si parta con un cartellone di eventi unico tra i vari Comuni da elaborare coinvolgendo anche i soggetti associativi presenti sul territorio evitando quanto &egrave; avvenuto nel corso delle precedenti stagioni turistiche caratterizzate dalla sovrapposizione di eventi lungo la costa ionico-metapontina&rdquo;.<br /><br />lc<br />

    Condividi l'articolo su: