Si è tenuta ieri, presso la sala consiliare del comune di Cancellara (Pz), l’assemblea annuale del “Consorzio per la salvaguardia e valorizzazione dei castelli ed edifici storici della Basilicata”, costituito da 15 Comuni. Il Consorzio, operante dagli anni ’90, ha lo scopo di raccogliere i castelli, le altre opere fortificate della regione e gli edifici storici in genere, per realizzare una comune opera di salvaguardia, di valorizzazione e di sensibilizzazione, oltreché di supporto al recupero ed al riuso. Nel corso dell’assemblea è stato approvato il Bilancio di esercizio al 31/12/2013 ed è stata programmata l’attività per il 2014, ponendo al centro dell’azione del Consorzio, la valorizzazione di monumenti simbolo di ogni comunità. A darne notizia, è il sindaco del comune di Cancellara, vicepresidente del Consorzio. Per l’anno 2014 sono previste iniziative rivolte alle attività di promozione dei singoli comuni aderenti con visite guidate e la partecipazione alle iniziative culturali in occasione delle Giornate Europee della Cultura del mese di Settembre. E’ prevista, inoltre, l’attività di ricerca bibliografica e documentaria per l’implementazione del CD Val D’Agri, realizzato nell’anno 2013, per i comuni di Armento, S. Martino d’Agri e Sant’Arcangelo. Nel corso dell’Assemblea è stato presentato il progetto “Le potenzialità del Gis all’interno dei comuni e l’estensione del suo utilizzo nel settore turistico”, che costituisce ormai la nuova frontiera del turismo del futuro.
bas 02