Consorzi Bonifica: Distefano. Dall’Anbi proposte per la crescita

“Investire nelle infrastrutture per l’agricoltura che rappresentano un obiettivo strategico per il futuro del settore è il messaggio conclusivo inviato al nuovo Governo Letta, al Parlamento e alle Regioni dall’Assemblea Organizzativa dell’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni e miglioramenti fondiari (ANBI) che si è svolta nei giorni scorsi ad Alghero. Non a caso, il documento che sintetizza la nostra strategia si intitola ‘Proposte per la crescita del Paese’ “. Lo evidenzia Donato Distefano, vice presidente nazionale ANBI (’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni e miglioramenti fondiari) e presidente CIA Basilicata. “Alcuni dati per avere compiutezza del sistema degli enti consortili: i Consorzi di bonifica e di irrigazione che coprono il 50% del territorio del nostro Paese (oltre 17 milioni di ettari nei quali rientra tutta la pianura, la maggior parte della collina e una parte minore della montagna) hanno realizzato e provvedono alla manutenzione e all’esercizio di un immenso patrimonio di impianti, canali e altre infrastrutture destinate alla difesa del suolo e alla irrigazione (circa 200 mila chilometri di canali irrigui e di scolo, 800 impianti idrovori, 22mila briglie, ecc). La politica e le istituzioni – conclude Distefano – ascoltino le proposte ANBI sintetizzabili in Piano di riduzione rischio idrogeologico, Piano Nazionale Irriguo, Centrali ad energia rinnovabile, ruolo CdB per Pac 2013-2020 e promuovano la competitività delle imprese agricole; tutto ciò garantirebbe anche la sicurezza al territorio, presupposto indispensabile per la crescita economica del Paese. È necessario, pertanto che il Parlamento si impegni per la realizzazione del Piano Irriguo Nazionale, specialmente nel Mezzogiorno dove la dotazione infrastrutturale è carente, al fine di apportare i necessari ammodernamenti e creare nuovi bacini idrici ancor più necessari per le ricorrenti stagioni di siccità”.
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati