Consiglio regionale, bando trasmissione tv sedute ed eventi

Entro il 16 ottobre 2015 gli editori delle tv interessati devono far pervenire al Consiglio regionale della Basilicata la propria dichiarazione di interesse. Lacorazza: “Accrescere l’accessibilità al sistema informativo locale con il servizio Lis”

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 38 del 16/09/2015 &egrave; stato pubblicato un invito a manifestare interesse, rivolto alle tv locali, per la trasmissione in diretta e/o in differita delle sedute o di parte delle sedute del Consiglio regionale e di altri eventi istituzionali promossi dal Consiglio regionale. Con il bando si chiedono inoltre i prezzi praticati dalle emittenti televisive per la trasmissione in diretta e in differita di eventi che si svolgono fuori dalla sede della Regione e per alcuni servizi ad essi collegati (conduzione, uplink satellitare, luci, regia, telecamere, impianto audio, servizio di traduzione Lis).<br /><br />Possono presentare la dichiarazione di interesse le societ&agrave; editrici che eserciscono emittenti televisive il cui segnale digitale terrestre sia diffuso nel territorio della regione Basilicata.<br /><br />I soggetti interessati devono far pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 16 ottobre 2015 al Consiglio regionale della Basilicata, a mezzo posta elettronica certificata (all&rsquo;indirizzo cr-basilicata@cert.regione.basilicata.it), la dichiarazione di interesse, corredata da una fotocopia fronte – retro di un documento di riconoscimento valido del firmatario, da compilare in ogni sua parte sul modello elettronico allegato all&rsquo;avviso.<br /><br />Per il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, &ldquo;le tv locali sono uno strumento essenziale per consentire ad un pubblico vasto di conoscere meglio e valutare le decisioni del Consiglio regionale. In questo senso va anche la decisione, assunta ieri su mia proposta dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali, di sostenere il riconoscimento della lingua dei segni per accrescere l&rsquo;accessibilit&agrave; al sistema informativo locale. La presenza della traduzione Lis nei programmai televisivi &egrave; infatti una modalit&agrave; concreta di integrazione dei sordi, attraverso un linguaggio visivo ricco e profondo che consente di accedere alla comunicazione e alle informazioni. A questa iniziativa si affiancano quella assunta dal Corecom Basilicata, che gi&agrave; da tempo ha sottoscritto un&rsquo;intesa con la Tgr Rai per il Tg Lis ed intende rivolgersi ora alle tv locali private, ed altre iniziative che presenteremo nei prossimi giorni&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati