Consigli regionali, Santarsiero coordina politiche coesione

Nella riunione svolta oggi a L’Aquila il presidente dell’Assemblea lucana attribuito anche il coordinamento del gruppo di lavoro sulle politiche del territorio. Approvati documenti sulle calamità naturali e sulla transumanza

Il presidente del Consiglio regionale Vito Santarsiero &egrave; stato nominato coordinatore del gruppo di lavoro sulle politiche del territorio e coesione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.<br /><br />Lo ha deciso l&rsquo;Assemblea plenaria dell&rsquo;organismo, che si &egrave; riunita oggi a L&rsquo;Aquila. Santarsiero ha espresso &ldquo;soddisfazione&rdquo; per l&rsquo;incarico che gli &egrave; stato attribuito ed ha ringraziato la coordinatrice della Conferenza Rosetta D&rsquo;Amelio (presidente del Consiglio regionale della Campania), evidenziando che &ldquo;le politiche urbanistiche e quelle della tutela del territorio rappresentano uno dei settori principali delle politiche regionali dove &egrave; necessario sviluppare azioni particolarmente incisive e chiedere al governo interventi di adeguamento normativo soprattutto nel settore urbanistico dove manca una legge quadro e la normativa &egrave; sostanzialmente ferma ad una legge del 1942, del tutto inadeguata e causa di varie distorsioni a partire dai danni causati nel nostro paese della rendita fondiaria. Analogamente sar&agrave; importante per le Regioni non solo difendere le politiche di coesione ma anche seguirne attentamente l&rsquo;iter di definizione dei regolamenti per il prossimo ciclo di programmazione 2021-2027&rdquo;.<br /><br />Nell&rsquo;incontro &ldquo;&egrave; stato approvato anche un importante documento sulle calamit&agrave; naturali&rdquo;, dove proprio su sollecitazione del presidente Santarsiero &egrave; stata inserita la richiesta al governo nazionale e alla comunit&agrave; europea di definire &ldquo;adeguate politiche per la riqualificazione sismica del patrimonio abitativo&rdquo;.<br /><br />In ultimo, a margine dei lavori della conferenza, i presidenti dei consigli regionali di Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Molise e Puglia hanno firmato un importante protocollo di intesa finalizzato a &ldquo;promuovere, tutelare, valorizzare e preservare il patrimonio, comune alle sei regioni, della transumanza e dei tratturi&rdquo;, che per Santarsiero &ldquo;&egrave; uno strumento importante per valorizzare un patrimonio unico di grande potenzialit&agrave; per la riscoperta e lo sviluppo dei territori. In Basilicata, forte della tradizione della transumanza e ricca dei relativi tratturi, sar&agrave; l&rsquo;occasione per rafforzare le politiche di turismo rurale e di salvaguardia del territorio&rdquo;. In ordine ai tratturi &egrave; stata avviata la procedura di riconoscimento di patrimonio universale da parte dell&rsquo;Unesco.<br />

    Condividi l'articolo su: