Conservatorio Duni, tournèe a Gerusalemme, Milano e Ginevra

“Continuano le iniziative musicali internazionali del Conservatorio Duni di Matera. Dopo i grandi successi di Valenzia in Spagna e di New York nel tempio della musica della Carnegie Hall il coro e l’orchestra del conservatorio materano composto da 47 tra allievi e docenti si esibiranno il 22 settembre a Gerusalemme nel giardino dei Getzemani con diretta televisiva in tutto il mondo (anche in Italia alle 17.00 su TV2000), il 25 a Ginevra nell’Aula della Nazioni Unite; il 26 nel Duomo di Milano e per concludere il 29 nella stupenda chiesa di San Pietro Caveoso nei Sassi di Matera”. A comunicarlo Saverio Vizziello, direttore del Conservatorio Duni di Matera
“Coro e Orchestra del Conservatorio Duni diretti per l’occasione dal Maestro Carmine Antonio Catenazzo eseguiranno in prima mondiale la “Sinfonia Eucaristica” di Padre Armando Pierucci (organista del santo sepolcro in Gerusalemme) per Baritono (Carlo Rotunno), coro a 4 voci, flauto e orchestra. La sinfonia Eucaristica raccoglie brani di dodici tradizioni Cristiane diverse ordinariamente usati durante la liturgia eucaristica di tradizioni ebraica, armena ortodossa, greca ortodossa, greca melchita cattolica, tradizione russa ortodossa, romana cattolica, protestante, armena cattolica, siriaca ortodossa, etiope ortodossa, copta ortodossa, siriaca cattolica e caldea e maronita.
La sinfonia si propone come una testimonianza dei Cristiani di fronte alla comunità delle nazioni. In questa sua dimensione di testimonianza, la Sinfonia è un richiamo e un appello al rispetto del principio della libertà religiosa, sempre minacciata in più punti del mondo, e particolarmente, nel tempo dei cambiamenti che viviamo nei Paesi del Vicino e Medio Oriente, culla del Cristianesimo”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: