“Invitiamo tutte le donne e gli uomini che non vogliono rimanere indifferenti a ciò che accade nella nostra terra ad aderire all’unico partito che, da quattro anni a questa parte, è rimasto coerente a se stesso, ai suoi valori, alle sue promesse”
“La partecipazione non è solo il voto. La partecipazione è anche concorrere alle decisioni prima che esse si concretizzino in un sì o un no, in un nome piuttosto che in un altro. A chi grida all’antipolitica, noi rispondiamo che la politica, fatta da gente onesta e competente, è il sale della democrazia”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Lb-Fdi Gianni Rosa annunciando che il congresso di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale si terrà l’11 e il 12 novembre, mentre il tesseramento per partecipare a pieno diritto scede il prossimo 30 giugno.<br /><br />“A chi pensa che tutto possa ridursi ad un click dietro ad uno schermo – afferma Rosa -, noi rispondiamo che le battaglie su ciò che ci riguarda vanno fatte guardando negli occhi chi ci appoggia e fronteggiando a viso scoperto chi ci osteggia. A chi pensa di ridurre tutto alle scelte fatte nelle stanze dei bottoni, noi rispondiamo: congresso. Per questo, invitiamo tutte le donne e gli uomini che non vogliono rimanere indifferenti a ciò che accade nella nostra terra ad aderire all’unico partito che, da quattro anni a questa parte, è rimasto coerente a se stesso, ai suoi valori, alle sue promesse e, soprattutto, ai suoi elettori: Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.<br /><br />“Saremo chiamati, come i principi di democrazia vogliono, ad esprimere la nostra opinione – conclude Rosa – sulla linea politica tenuta in questi tre anni e sui nuovi futuri sviluppi che ci vedranno impegnati nei prossimi mesi. Il congresso sarà preceduto da cinque conferenze programmatiche dedicate, che si terranno in tutto il territorio nazionale. Ricordate che se anche voi non vi occupate di politica, la politica si occupa sempre di voi. Prende decisioni per conto vostro: lavoro, sanità, scuola. È ora di scendere in campo per non lasciare che altri decidano per noi. È ora di prendere in mano il nostro futuro”.<br />