Confesercenti di Matera su Tarsu

“I commercianti di Matera colpiti dalla stangata approvata ieri in Consiglio comunale riguardante l’aumento della tassa sui rifiuti si scusano con i materani e con i numerosi turisti per il disagio che potrebbe verificarsi a causa dell’azione di protesta sindacale messa in atto a partire dal prossimo 2 luglio per la chiusura dei bagni interni alle proprie attività.” E’ quanto comunica la Confesercenti provinciale di Matera che sottolinea : “ La responsabilità della loro protesta è da ricercarsi unicamente in quegli amministratori comunali che hanno portato avanti un’azione politica che ha inteso colpire le 1266 utenze classificate non domestiche e che grazie all’applicazione dei coefficienti minimi previsti dalla legge nazionale ha perrmesso il risultato di contenere al minimo gli aumenti della Tarsu ”. “Vogliamo ricordare – continua la Confesercenti – che la legge nazionale in molti punti è stata disattesa anche dall’attuale amministrazione comunale; che la legge nazionale non può essere tirata in ballo solo quando serve a coprire una sciagurata azione politica che punisce un settore della nostra economia “ora per allora”. L ’effetto degli aumenti – conclude – parte dal primo gennaio 2012”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: