Conferenza Valbasento, interviene Flovilla (Udc)

“La decisione di non tenere la Conferenza regionale sulla Valbasento già programmata a Ferrandina ma di spostarla a Potenza, all’interno della sede della Regione, ha esposto la massima istituzione regionale ad una figuraccia che si poteva benissimo evitare”. E’ quanto sostiene il dirigente regionale dell’Udc Antonio Flovilla aggiungendo che “la scelta della Giunta va in direzione diametralmente opposta alle indicazioni della recente riunione del comitato regionale dell’Udc sulla necessità di riprendere sui territori il necessario dialogo con le popolazioni locali e le categorie sociali che vivono sulla propria pelle gli effetti della crisi. Non riesco, francamente, a capire le motivazioni della scelta degli assessori Pittella e Viti: pur essendo consapevole che l’accelerazione impressa dal Governo con la soppressione della Provincia di Matera ha creato un stato di tensione nell’opinione pubblica del Materano, non credo ci possano essere relazioni con la Conferenza sulla Valbasento, tanto più conoscendo la grande civiltà del popolo del Materano. Pertanto, il timore di contestazioni e proteste – continua Flovilla – si sta ritorcendo come un boomerang contro l’intero Governo Regionale e di conseguenza contro la classe dirigente e politica lucana. Ritengo necessaria un’iniziativa corale del centrosinistra per inviare un segnale che vada nella direzione, che l’Udc sta sollecitando, di disponibilità piena al confronto con i cittadini su questioni specifiche per recuperare fiducia e credibilità in un momento difficile per la politica italiana e lucana".

bas 08

    Condividi l'articolo su: