Conferenza inizio anno, Autonomie locali, governance e coesione

Tutte le notizie di

Nel corso dell’anno è stato affrontato e risolto il complesso processo di riforma delle Province. E’ stata approvata la legge di riordino delle funzioni provinciali (particolarmente apprezzata a livello nazionale) garantendo la continuità dei servizi ai cittadini e dei rapporti di lavoro ai dipendenti. Nonostante l’incertezza normativa nazionale e l’assenza di risorse finanziarie statali, è stato definito, con il coinvolgimento delle amministrazioni provinciali e delle organizzazioni sindacali, un modello organizzativo e di riarticolazione delle funzioni che punta ad una maggiore efficienza ed economicità. Inoltre nessuno dei dipendenti delle due amministrazioni provinciali dovrà subire i disagi ed il dramma della mobilità obbligatoria.
Sempre in tema di governance locale è stata avviata la discussione sulla riforma delle Aree Programma per giungere a forme associative più stabili e strutturate ed è stata favorita la istituzione delle due nuove Unioni di Comuni nate nel 2015 – “’Unione lucana del Lagonegrese“ e ”Unione dei comuni Val Camastra Basento”. Con decreto è stata chiusa definitivamente la gestione liquidatoria della ex Comunità montana del Lagonegrese.
Un grande sforzo è stato profuso nelle politiche di coesione territoriale per garantire i servizi essenziali ai cittadini dei nostri piccoli Comuni e per superare le criticità finanziarie delle amministrazioni municipali. In particolare è stato pubblicato un bando e portato a termine, comprese le liquidazioni, per finanziarie le attività primarie di 70 amministrazioni con meno di 2.500 abitanti per un importo complessivo di 2 milioni euro. Tutte le procedure di presentazione della documentazione e di istruttoria sono state espletate “on line”, in tempi rapidi e senza l’utilizzo della forma cartacea.
Sono state erogate alle amministrazioni interessate tutte le risorse finanziarie per il 2015, pari ad euro 1.663.000, stanziate dalla legge regionale istitutiva del “fondo regionale di sostegno ai comuni”. Sono state riattivate le risorse finanziarie rivenienti dai “ fondi per la montagna “, pari a complessivi 2.800.000 euro, per sostenere i programmi per investimenti e servizi in tutti i territori delle ex comunità montane.
E’ stato approvato e realizzato un articolato e qualificato piano di aggiornamento per gli amministratori ed i funzionari degli enti locali, inoltre è stato portato a termine un percorso formativo specifico e con elevati contenuti professionali per tutti gli operatori della polizia locale della Basilicata.

    Condividi l'articolo su: