Confcooperative: legalità è impegno irrinunciabile

"La legalità per noi è impegno irrinunciabile. Le cooperative sono imprese diverse ed è la Costituzione ad assegnarci un ruolo distintivo che noi dobbiamo onorare (e onoriamo) sul campo quotidianamente e ci opponiamo con fermezza all’equazione cooperazione=corruzione che, strumentalmente, dopo gli ultimi fatti di cronaca alcuni hanno paventato all’opinione pubblica". Così Giuseppe Suanno, presidente di Confcooperative di Basilicata e copresidente dell’Alleanza delle Cooperative di Basilicata, intervenendo ad Episcopia all’incontro organizzato dal sindaco Biagio Costanzo che ha seguito il consiglio comunale di Episcopia riunitosi per conferire la cittadinanza onoraria a Nicolò Mannino e Salvo Sardisco, rispettivamente Presidente e vicepresidente del Parlamento internazionale della Legalità
"Per Confcooperative, conclude Suanno, non esiste altro percorso che quello della legalità, una linea che sosteniamo da sempre e continueremo a sostenere con fermezza, individuando le misure più adeguate insieme a magistratura e forze dell'ordine, Anac e ministero dello Sviluppo Economico. Vogliamo essere protagonisti di un cambiamento e dare il nostro contributo per il ripristino della legalità e per questo abbiamo dato vita al progetto "Stop False Cooperative": le organizzazioni Confcooperative, Legacoop e Agci, unite nell'Alleanza delle Cooperative, sono impegnate nella raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare contro le false cooperative (ne occorrono 50.000 in sei mesi). La raccolta si è arricchita anche della firma del Presidente e del vicepresidente del Parlamento Internazionale della Legalità".

bas 02

bas 02

    Condividi l'articolo su: