CONFARTIGIANATO SU IMPRESE MANUTENZIONE E RISCALDAMENTO

Il freddo intenso costa alle famiglie potentine solo nelle prime tre settimane di gennaio tra il 20 e il 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Parliamo in media tra i 200-250 euro in più per la bolletta bimestrale in arrivo. L’uso dell’impianto autonomo è il più diffuso rispetto a quello condominiale (65% contro 35%). Secondo uno studio di Confartigianato in Basilicata il consumo di energia elettrica (dati Terna 2015) è di 4.456 kWh/abitante di cui 868 kWh/abitante ad uso domestico. I gigawatt consumati nel 2015 (2.562,1) sono poco meno della metà nell’industria (1.065,5 in provincia di Potenza), seguita dal terziario (352), domestico (498,9). Sempre secondo Confartigianato, le imprese attive nel settore degli impianti di riscaldamento sono 425 di cui 401 si occupano di installazione impianti. Un numero decisamente soddisfacente. Di qui – riferisce Tonino Gerardi, direttore Confartigianato – la decisione assunta dalle associazioni di categoria della filiera impiantistica di realizzare il tavolo di coordinamento volto all’avvio di azioni comuni sui principali temi che interessano il settore. Obiettivo del tavolo la necessità di definire politiche comuni per lo sviluppo di una filiera impiantistica che sia garante di qualità e professionalità nei confronti della committenza.
In particolare, sono state identificate come prioritarie azioni ed iniziative volte a:
• favorire l’applicazione e l’interpretazione uniforme delle principali normative tecniche afferenti il settore;
• operare per contribuire alla piena qualificazione della Filiera, quale “sistema” in grado di garantire qualità e valore aggiunto anche attraverso percorsi di formazione puntuali e complementari all’interno delle rispettive categorie rappresentate;
• rafforzare la visibilità e riconoscibilità degli operatori della filiera, dai produttori ai distributori, alle imprese impiantistiche come portatori e interpreti dei valori trasparenza, correttezza, garanzia di qualità e professionalità condivisi dall’intero “sistema”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati