Sono trentadue i giovani lucani, che dal 17 al 23 agosto hanno partecipato al “Campo Scuola” organizzato dalla rete regionale “Network Giovani Basilicata”, presso il rifugio “La Faggeta” di Latronico. Escursioni, giochi di squadra, lezioni interattive di primo soccorso, protezione civile, dimostrazioni di antincendio boschivo, gare di orientamento, visite guidate nelle aree protette e tanto divertimento. Il tutto grazie alla rete regionale "Network Giovani Basilicata”, progetto ideato dall'Anpas Basilicata con il sostegno di "Fondazione con il Sud". Il "Campo Scuola" -realizzato da Anpas- ha avuto come obiettivo quello di diffondere tra i giovani l'abitudine a ragionare in termini di prevenzione e sicurezza, rispettando l'ambiente con comportamenti consoni e vivere civilmente. Il campo scuola tenutosi a Latronico -con le sue lunghe e dense giornate- ha offerto l'opportunità di costruire incontri veri con gli altri, capaci di andare oltre la formalità e la fretta. “E’ stata un’esperienza bellissima –ha dichiarato Giuseppe, volontario dell’Anpas Valle del Sinni- poter insegnare ai più piccoli i valori della solidarietà e della condivisione è stato davvero emozionante”. Durante la settimana i trentadue partecipanti, provenienti da diversi centri della regione, hanno visitato l’Eco Museo del Parco Nazionale del Pollino a Rotonda, Museo dell’Elefante, escursione al Bosco Difesa di Castelluccio Superiore e visita all’area naturalistica “Madonna del Soccorso”. Non sono mancati gli incontri con i Carabinieri di Castelluccio Inferiore, la visita ai Vigili del Fuoco di Lauria e le esercitazioni Aib, Bls-D, Protezione Civile e la conoscenza del sistema di radio comunicazione.
BAS 05